• Psicologia,  Rubrica

    Le Emozioni

    La nostra cultura occidentale ci ha abituato a dare soprattutto valore alla nostra mente, tanto che spesso ci scordiamo di avere un corpo, anzi, di essere un corpo. La nostra vita però dipende profondamente da quello che succede al nostro corpo: quello che succede in un istante può determinare la differenza fra la salvezza o la morte. Quindi siamo assolutamente dipendenti dal nostro corpo. Ma potrebbe esistere qualcosa nella mente che non dipenda dal corpo? Se noi fossimo differenti fisicamente potremmo essere uguali psicologicamente? Se fossimo dieci chili più leggeri o più pesanti oppure se fossimo dieci centimetri più alti o più bassi saremmo ancora quelli che siamo ora? Quanto…

  • Rubrica

    Volo libero sì, ma…

    Parapendio… ti dice qualcosa ? Quest’estate ho deciso di provare lo sport di Icaro. Già l’anno scorso, mentre trascorrevo qualche giorno in montagna, osservavo questi uccelli dalle ampie ali planare per i cieli sopra le nostre teste. Maestosi, silenziosi, salendo e scendendo, roteando, portati dal capriccio dei flussi d’aria, sfidando le leggi gravitazionali. E’ deciso, il mio prossimo sport sarà questo ! Ed eccomi, sulla pista del decollo, guardando la moltitudine di ali che salgono pian piano nell’aria. Uno, due, tre passi e hop… La vela si gonfia, si eleva arrogante, si pavoneggia, pensa solo a civettare davanti ai miei occhi prima di spiccare il volo come per provocarmi. Il mio coach,…

  • Rubrica,  Turismo

    Bosa, una fuga… dall’ordinario

    È un piccolo borgo adagiato su un colle. Quelli che vivono là, hanno saputo proteggerlo dall’ascesa inarrestabile verso il progresso. Nulla ci dice che alla fine di questa strada tortuosa, una città di un’altra epoca ci aspetta. Eppure è là, tranquilla, appare dal nulla, seduta al suo posto, orgogliosa del suo castello, vestita di colori sgargianti: BOSA! Dei mattoncini Lego non potrebbero fare meglio: case colorate accatastate l’una all’altra, pietra rosa, sfumature pastello… ecco ciò che mi affascina. La sorpresa di scoprire la vita in mezzo alla macchia sarda, le tonalità come se qualche pittore avesse dato un colpo di pennello a questo borgo per dargli vita. Non dimenticherò mai…

  • Parolaggio,  Rubrica

    Il legame emotivo tra Parole e Inconscio

    Questo articolo è un invito a riflettere sul vero significato delle parole, poiché in qualsiasi dialogo o discorso, la scelta delle parole non è, né lo sarà mai, casuale. Prendiamo un esempio:Il senso della parola “ponte” è chiaro.Ma ne hai veramente la certezza? Dunque per tutti “ponte” significa “una costruzione che collega due sponde”. Questa è una definizione universale e neutra. Il tuo “ponte” è identico a quello del tuo partner, della tua migliore amica o dei tuoi genitori? La dimensione, il colore, l’idea – antico, moderno, astratto, realistico – del “ponte”, tutto dipende da chi sei, da dove provieni e dalle tue esperienze.Le fiabe che hanno popolato l’infanzia, i…

  • Culture,  Numerologia

    N° 1

    TUTTO È MAGIA, O NIENTE. (NOVALIS) “E al principio fu…” Il numero 1 è il germe.Il numero 1 simboleggia le cellule staminali capaci di assumere qualsiasi sembianza per essere un dono.Il numero 1 non sceglie, bensì contempla, osserva, prende in considerazione. Ogni libro ha un capitolo n°1, ogni opera seriale parte dall’edizione n°1 e la scansione del tempo parte con l’una. L’1 è anche il vostro primo passo da bambini, la vostra prima torta di compleanno, il primo grande amore. Con l’1 tutto è in divenire e lascia spazio al sogno, alla fantasia, alla fantasticheria. In prima elementare vogliamo diventare piloti, astronauti, inventori, pompieri, veterinari, cantanti, poeti… L’1 presenta il…

  • Dossier,  Rubrica

    Sant’Efisio tra Mito e Realtà

              Mentre in Francia il 1 Maggio è sinonimo di mughetto, di giornata internazionale delle rivendicazioni salariali e di manifestazioni operaie, la festa del lavoro in Sardegna riveste tutto un altro aspetto e soprattutto a Cagliari.  In questo giorno un ‘unica sfilata è sulla bocca di tutti, quella organizzata ogni anno per Sant’ Efisio: santo e martire, protettore della città. Posso affermare che, qui, in campo religioso non si risparmiano. Se per giunta si tratta di un santo che ha salvato la città, i festeggiamenti  in suo onore sono tali da meritare l’interessamento da parte dell‘Unesco che li ha classificati come patrimonio mondiale. Chi era dunque  Sant’Efisio ? Efisio nasce…

  • Blog,  Rubrica

    Inno ai Caddozzoni di Mezzanotte

    Vi ricordate i tempi benedetti quando passeggiavamo spensierati sul lungomare a un’ora già avanzata della notte ? Vi ricordate le lunghissime serate d’estate in cui nessuno guardava l’ora e si tornava a casa quando, stanchi, i piedi in marmellata, i nostri occhi si chiudevano da soli ? Vi ricordate quante conversazioni abbiamo fatte, seduti su una panchina di fronte ai caddozzoni ? Vi ricordate proprio quei caddozzoni che ignoravamo in prima serata per entrare in un chiosco sulla spiaggia per sorseggiare un cocktail, o ballare sull’ ultima aria alla moda ? Vi ricordate, erano gli stessi caddozzoni dove facevamo la fila a mezzanotte passata per comprare il rituale panino, affamati dopo avere camminato, rifatto il…