-
Claudia Zuncheddu nel paradiso del “popolo blu”
Incontrare Claudia è come fare un viaggio in Africa. Ma non quello turistico, no, uno vero, ricco di esperienze, aneddoti, incontri. È un’Africa senza trucco, quella che si guarda con il cuore, con gli occhi della bontà. Al mio arrivo un esercito africano mi saluta: lancia impugnate, i guerrieri montano la guardia e controllano: amico o nemico? …Quest’accoglienza dà il «la» all’intervista che si svolgerà qui. Sono venuta per incontrare una donna dalle mille passioni e mi fermerò solo ad una: quella di un continente affascinante, un popolo misterioso, una terra ribelle con una sete di libertà condivisa: L’Africa. Da Parigi a Dakar, Claudia vaga per molti anni sulla terra…
-
Un estate senza di te
“E la chiamano estate… estate senza te…” Questa canzone di Bruno Martino l’ascolto ancora e ancora, risuona nella mia testa. Giorno e notte, queste parole si ripetono come una litania “un estate senza te, il profumo del mare che non c’è più, le notti senza te…”. Queste notti vuote, inutili, insipide… Ancora un’estate senza te, un’estate desolata, spenta e malinconica. Il sole può risplendere, il cielo esplodere di questo azzurro così gioioso, il mare d’olio può chiamarmi… ma io, se penso al mare, è solo per affogarci la mia disperazione. Fa buio nel mio cuore, ho freddo nel mio corpo, la sofferenza non mi lascia più, vive dentro di me,…
-
Panama e il suo canale
Foto della nostra corrispondente Rolande Murat
-
Film: Avatar
Sinossi: Entriamo in questo mondo alieno attraverso gli occhi di Jake Sully, un ex Marine costretto a vivere sulla sedia a rotelle. Nonostante il suo corpo martoriato, Jake nel profondo è ancora un combattente. E’ stato reclutato per viaggiare anni luce sino all’avamposto umano su Pandora, dove alcune società stanno estraendo un raro minerale che è la chiave per risolvere la crisi energetica sulla Terra. Poiché l’atmosfera di Pandora è tossica, è stato creato il Programma Avatar, in cui i “piloti” umani collegano le loro coscienze ad un avatar, un corpo organico controllato a distanza che può sopravvivere nell’atmosfera letale. Questi avatar sono degli ibridi geneticamente sviluppati dal DNA umano…
-
Una storia d’acqua…
Il fuoco, il vento o l’acqua hanno sempre segnato la nostra memoria per la loro capacità di creare scompiglio. Settimane di pioggia in poche ore, il cielo piange tutte le sue lacrime in un solo colpo. Non è il cielo che cade sulla nostra testa, no, sono le nuvole che si aprono e diventano fiumi e torrenti fulminei che si infiltrano nell’angolo più piccolo, trascinando tutto nel loro passaggio. Piangiamo, ci lamentiamo… il cielo è omicida! Allora interpelliamo i meteorologi, i climatologi e chiediamo una spiegazione: cosa vedono sui loro computer? Ci rivolgiamo a loro come se fossero dei «Nostradamus», ma non hanno una sfera di cristallo, studiano, registrano i…
-
Un giallo: spionaggio, falsi amici o alleanza?
In materia di spionaggio e di traduzione, la tecnologia ha fatto passi da gigante. Esistono attrezzature raffinate di ogni genere per tradurre discorsi e rintracciare la persona ricercata via satellite o in tanti altri modi ovunque ci troviamo. Viviamo in un mondo trasparente, multilingue. Siamo fatti di cristallo e vi partecipiamo attivamente! Facebook, Instagram e Tiktok superano da tempo la ricchezza d’informazioni dei giornali o perlomeno le integrano in maniera perfetta, e laddove la traduzione manca, le immagini raccontano comunque una gran parte. Se oggi desideriamo seguire da vicino un personaggio pubblico, basta un clic su << segui>> ed eccoci entrati direttamente nel salotto di per esempio Fedez e Chiara…
-
Dal canale di Panama alle bottiglie di plastica…
Cosa c’entra il canale di Panama con le bottiglie di plastica?Seguite il percorso con un pizzico di storia per capire… Il canale di Panama, quello della “dismisura”, fu costruito con il sangue di oltre 10.000 uomini. Un’opera degna di Prometeo che ha portato con sé, oltre a una nuova strada dall’oceano Atlantico al Pacifico, anche tanto lavoro, un’economia prospera e della salute in un paese, dove la malaria imperversava. Il famoso palindromo “un uomo, un piano, un canale” si concretizza nel 1905 con l’arrivo di John Frank Stevens, l’uomo della situazione. Stevens riprende il cantiere lasciato da Ferdinand de Lesseps, il quale aveva decimato gli operai del canale a causa…
-
Il Panama: il canale e la città
Faremo lunghe ore di navigazione per raggiungere Shelter Bay. Il tempo è cupo, il mare sciaborda duramente e rende la nostra traversata scomoda. Più ci avviciniamo di Colon, più le navi portacontainer aumentano. Vogliono attraversare il canale, hanno sicuramente un appuntamento che non vogliono mancare. Allora il mio capitano presta ancora più attenzione alla navigazione e la tensione a bordo diventa palpabile. Sherter Bay, il nostro «Graal», è a poche miglia, ma raggiungerla sarà possibile solo dopo numerosi radio chiamate e consigli… non si entra spensierati in una marina con un 15 metri! Eccoci qua! La marina, un nome scelto accuratamente, un rifugio perfetto dentro uno scrigno di cocchi, attrezzato…
-
“Libertà, uguaglianza, fraternità”
Viviamo in un mondo incredibile in cui ci lamentiamo della perdita di libertà, laddove digitiamo tutto sul nostro iPhone protetto da una cover comprata su Amazon. Scriviamo su Facebook, Instagram, Twitter… delle teorie ricercate su Google o Youtube, mentre beviamo una coca e fumiamo una sigaretta che costa 10 euro il pacchetto… ci ribelliamo contro questa sottomissione, nominando i nostri familiari che hanno lottato per i nostri diritti… però li lasciamo crepare in ospedale o a casa loro, perché non abbiamo il tempo per passare a salutarli, troppo impegnati a consumare le ferie difficilmente acquisite per andare alle Maldive, fingendo di non poter vedere dietro le quinte, perché abbiamo lavorato…
-
Amadio Bianchi
Qualche foto della vita del maestro! Abbiamo detto che è goloso?… Vediamo…