• Working Passion

    Le favolose bacchette di Paolo Dall’Aglio

    Uno sguardo all’orologio, ore 20… già 2 ore che sono seduta davanti a un caldo tè al limone (ormai freddo), ad ascoltare le confessioni di Paolo… Non mi lascia dire neanche una parola. Ha deciso di raccontarsi, allora prende le redini e va. A questo punto, metto da parte le mie domande e lo seguo… Ma riprendiamo dall’inizio. Ho scoperto Paolo mentre assistevo al «sound check» di un gruppo prima del concerto. Era lì, nella corsia tra le poltroncine di questo piccolo teatro. Vagava per conto suo. La testa leggermente inclinata. Un passo avanti, due indietro, perduto nelle sue riflessioni… In realtà no… Dopo qualche minuto il verdetto è emesso:…

  • Rubrica,  Sport

    Corsa di orientamento

    Risolvete questi 2 enigmi e avrete un indizio che vi informerà sulla strada giusta…. Primo enigma: 1- linea immaginaria che attraversa la terra 2- valgo 3.14 3- genere musicale degli anni 80 4- uno strato che trovi sui mobili Aiuto: Ho sostituito la scopa. Secondo enigma: Se ne stanno in compagnianella rossa scuderiatrentadue bei cavalli bianchie non sono mai stanchi,tutti dritti sull’attenti siamo certamente… Facilissimo! Per la grande sorpresa di tutti, trovo subito le risposte. In effetti, sono abituata a spremermi le meningi e do le risposte alla mia squadra felice di non perdere tempo per risolvere gli enigmi. Andiamo avanti per trovare il primo segnale, pieni di allegria e…

  • Blog,  Rubrica

    Il disamore (parte 2)

    «L’amore non è cieco, è colpito dalla presbiopia. La prova è che iniziamo a vedere i difetti soltanto quando iniziamo ad allontanarci.» (Michel Zamacois) … Il suo posteriore, l’uomo lo portava alto e arrabbiato con uno slancio d’indignazione. Gli bastava una sciocchezza per andare in escandescenza. Tirava su il sedere con un movimento brusco, tanto impercettibile all’occhio di un profano, quanto evidente allo sguardo di che lo circondava. L’uomo usava lo stesso ‘apparato’ per dimostrare la sua superiorità. Il posteriore stretto, a scatti, piegato come i vecchi metri dei falegnami, l’uomo intriso d’orgoglio e di arroganza, era sicuro di andare avanti nella vita ad una velocità ben superiore a quella…

  • Culture,  Numerologia

    N° 11

    La Forza   “Specchio, specchio delle mie brame, chi è il miglior numero del reame?” “Caro Bagatto, padrone mio, il Vostro numero 1 è un meraviglioso arcano, ricco di potenziale e possibilità, ma al di là dei vostri confini, pur rassomigliante a voi, esiste un numero che vi sdoppia. L’11. Guardatevi allo specchio e divertitevi col pensiero che con questo stesso cappello gli somigliate, anche se non lo uguagliate!” Adoro il n° 11! La sua volontà, la forza, la determinazione, il potenziale… Guardate sulla carta! Da sotto il vestito spunta un piede con sei dita! 6 perché l’11 possiede il talento di trovare sempre nuove possibilità! Se l’1 è il…

  • Editoriale,  Homepage

    La saga della natura

    “La terra è silenziosa, ma nel suo grembo dorme un vulcano” (Amor Abassi) Il Cumbre Vieja si è risvegliato. Le Canarie sono in massima alerta. Una volta ancora la natura si è fatta sentire . Al mondo, oggi 500 milioni di persone vivono sotto la minaccia di un’eruzione vulcanica. Qual è l’impatto sulla vita economica, le attività umane e il clima? Cosa ci insegnano i vulcani sul nostro pianeta? Questa settimana i vulcani hanno l’onore sia sotto la piuma di Rolande Murat, che vi mostrerà come la vita attorno ad un vulcano attivo, puo’ essere un paradiso sia nell’articolo truculento di Christine Lauret, nel quale l’Arenal occupa il primo posto.…

  • Culture,  Hobby

    Film: La furia della montagna

    Sinossi: Dante’s Peak – La furia della montagna, film diretto da Roger Donaldson, racconta la storia di Harry Dalton (Pierce Brosnan), un vulcanologo che si ritrova nella città di Dante’s Peak, a nord degli USA, per studiare alcuni insoliti eventi sismici. Il ricercatore intuisce che l’attività sismica è legata a una prossima eruzione vulcanica e informa la sindaca Rachel Wando (Linda Hamilton) del pericolo imminente a cui la città sta andando incontro. Il primo cittadino, però, si rifiuta di diffondere l’allarme, per via di alcuni interessi economici; ha, infatti, siglato recentemente un fruttuoso accordo con un ricco uomo d’affari.Durante un’assemblea cittadina, il vulcano sopra la città si risveglia definitivamente e le scosse iniziano ad…

  • L'angolo Dei Lettori,  Rubrica

    Ricordi di scuola by Carlo Coni

    La nostra scuola si affacciava sul mare ed era il 1990 quando inizai a frequentarla. Ci andavo col pullman e una volta sceso alla fermata davanti alla Basilica di Bonaria, innanzi a me c’era il Golfo di Cagliari. Percorrevo con un po’ di magone i 91 gradini di marmo bianco che mi avrebbero portato verso le ore di scuola. Ammirando il panorama che si presentava davanti ai miei occhi, lasciavo galoppare la mente…Il porto e l’intero Golfo degli Angeli davano il meglio di sé nelle prime fresche ore del giorno. Guardavo, sognante, i barchini dei pescatori prendere il largo, mi parevano andare verso la libertà mentre varcavano silenziosi l’imboccatura del…

  • Natura,  Rubrica

    L’Arenal, un vulcano iconico

    I ruggiti della «bestia» si fanno ancora sentire. Sputa il fumo come un drago mezzo addormentato. La terra trema attorno, quando russa il mostro… Lui è Arenal, il vulcano più attivo del Costa Rica. 53 anni fa Lunedì 29 luglio 1968, alle prime luci dell’alba, la terra si è ribellata. Dopo 500 anni di sonno, il suo grembo ha voluto vedere il sole e con un potente starnuto ha espulso rocce, lava fusa e ceneri durante tre giorni tragici. Tragici perché sui versanti del vulcano dormiente c’erano: la foresta tropicale, le culture, ma anche il bestiame e gli uomini ci vivevano… In men che non si dica, tutti sono stati…