-
Lo faccio… non lo faccio…
Lo faccio… non lo faccio… Cosa? Buona domanda. Ci sono un sacco di occasioni in cui me lo chiedo e talvolta mi occorre un secolo per decidere. Rifletto per ore, giorni, settimane. Accantono l’idea, la riprendo, l’abbandono nuovamente finché non ritorna a galla. Che fatica! Cosa ci vorrà mai per prendere una decisione del tipo “detto-fatto” e punto? Per fortuna, altre volte lo faccio: mi viene in mente un pensiero, mi emoziono e Via! Fu esattamente ciò che accadde quando scelsi il mio cane!Era un venerdì 17. Uno di quei giorni infausti per credenza popolare, nei quali qualcosa d’imprevisto ti succederà e invece di attenderlo scelsi di prendere io l’iniziativa…
-
Libro: Venticinque garofani rossi
Sinossi: Un farmaco sperimentale utilizzato per guarire una patologia è forse responsabile del viaggio a ritroso nel passato di un tranquillo impiegato cagliaritano di 48 anni. Il disagio giovanile, la droga, l’aids e i fatti sanguinosi del terrorismo di destra e sinistra che hanno contraddistinto il finale degli anni Settanta in Italia, si alternano a storie ed eventi tragici, comici e surreali, ambientati in una Cagliari di periferia, che il protagonista vive come in un film che racconta alla psicologa del team medico scientifico che studia la fase 1 della sperimentazione. Allo stesso tempo protagonista e narratore, Diego Costa si trova suo malgrado ad approfondire i suoi pensieri, ad elaborare…
-
I miei auguri per quest’anno
Ho 54 anni e sono felice. Sono felice perché ho avuto tutto ciò che ho voluto nella vita. Non vi parlo dei beni materiali, no, quelli saranno per un’altra vita…oppure no… Vi parlo di emozioni, amore, sentimenti, passione… tutto ciò che non si compra e che ci fa sentire vivi. Allora a voi, cari lettori che prendete ogni giorno il tempo di fermarvi qui a leggere i nostri pensieri, voglio augurarvi per questo nuovo anno il meglio… Vi auguro un anno travolgente, non un anno tranquillo con la sua piccola routine, no! Un anno che sia l’inizio di una vita strabiliante piena di viaggi, incontri, cultura e momenti condivisi… ma…
-
Rinaldo Pinna: il menestrello sul balcone
«Tu, non sei fatto per suonare! Lascia perdere…» disse il professore. Se Rinaldo Pinna l’avesse ascoltato quando, da ragazzo, imparava a suonare la chitarra, oggi non darebbe gioia a nessuno e io non scriverei su di lui… «La musica è la colonna sonora della vita» Questa frase, Rinaldo l’ha fatta sua, e per poggiare delle note sui sogni di ciascuno di noi decide di portare la musica nei quartieri, da balcone a balcone (questo, ben prima che si parlasse di pandemia). È così che da un quartiere all’altro, una piccola squadra di musici invade un balcone di qua o di là e ingentiliscono il luogo con la loro musica. Nasce…
-
Rinaldo Pinna sotto i riflettori
https://www.youtube.com/watch?v=-s3KMv5BaDk
-
Musica: Serenata
Con i nostri auguri per l’anno nuovo, non potevamo che proporvi un programma musicale romantico. Enjoy! ♫ Franz Schubert Serenade https://www.youtube.com/watch?v=0bjB-IWEYI0 ♫ Lola Astanova and Hauser Love Story https://www.youtube.com/watch?v=XA6WSrazyRs ♫ Henri Mancini, Nino Rota- Piano Joslin Romeo e Giulietta (love theme) https://www.youtube.com/watch?v=GtmW0BfKpA8 ♫ Michael Bublé When I Fall In Love https://www.youtube.com/watch?v=d-GNag4m9tk ♫ Glenn Miller Moonlight serenade https://www.youtube.com/watch?v=rjq1aTLjrOE ♫ Queen Love of My Life https://www.youtube.com/watch?v=v3xwCkhmies
-
Disegno: Fantasia di Natale
Con l’illustrazione di Anja Riemann Emotionletter.com vi augura una felice Vigilia di Natale! Regalatevi momenti di serenità e la spensieratezza dei bambini!
-
N° 17
Quando pensate al numero 17, qual è il primo pensiero che vi salta in mente? E si tratta di un venerdì? Qualcosa di strano, di particolare, di non-terreno succederà?Chissà… Per scaramanzia, l’antica credenza popolare che anagrammava il 17 romano XVII con la frase latina VIXI “sono morto”, ha fatto strada ed è arrivata fino ai nostri aerei! Immaginate di salire a bordo di un volo qualsiasi con un biglietto col n° 17. Sareste “fuori posto”, perché la fila 17 non c’è!Quando vi capita quindi d’incontrare qualcuno che si comporta in modo “fuori posto”, potrebbe trattarsi di qualcuno proprio affine al numero 17. Il 17 parla con la pancia. È autentico,…
-
Disegno: Lombrichi e lanterne
L’illustrazione “Lombrichi e lanterne” è ispirata all’articolo di Rolande Murat, dove “Quando piove e che la città è piena di gente, possiamo chiederci: tra ombrelli e lanterne chi vincerà il premio se non di bellezza, ma di colori?“allorché il titolo è nato in modo piuttosto bizzarro e a ritroso!Vi racconto come: In italiano “Lombrichi e lanterne” non rappresenta nulla di particolare, se non alcuni dettagli riconoscibili nel disegno. In tedesco, il titolo diverte proprio! “Lombrico” si chiama “verme della pioggia” (Regenwurm) ed è uscito dal puzzle della mia fantasia a sorpresa, unendo i pezzi: lanterne + ombrelli + pioggia + colori. (Forse da bambina giocavo sotto la pioggia con i…
-
Un Natale diverso dagli altri
Gli occhi dei bambini meravigliati, un albero illuminato, un fuoco acceso nel caminetto, delle canzoni di natale in sottofondo e il profumo della cena che si diffonde nell’aria… ecco le immagini che abbiamo in mente per il Natale. Ma quest’anno ci sarà qualcosa in più, qualcosa che credevamo essere scontato e che l’anno scorso ci è crudelmente mancato: la gioia di festeggiare il Natale in famiglia. Alle ortiche Natale 2020! Benvenuto Natale 2021! Riabbracciamo le nostre tradizioni. Anche da Emotionletter c’è un’aria di festa questa settimana! Vi proponiamo: – Un programma musicale festivo che vi renderà allegri mentre sistemate la casa per l’evento natalizio, – Un film per il 25,…