• Editoriale,  Homepage

    Il bene più prezioso di questo mondo: l’amicizia

    Sarebbe assurdo dire di essere amico di Zeus Una frase attribuita ad Aristote che dimostra ciò che i nostri antenati pensavano dell’amicizia. Secondo loro era un bene essenziale senza il quale la piena realizzazione di sé era impossibile, ma soprattutto pensavano che l’amicizia poteva esistere solamente tra pari. Gli esempi di amicizia nella storia, la letteratura o nel cinema sono innumerevoli. Dal legame che unisce Sherlock Holmes e Watson, nato dal lavoro che fanno insieme o l’amicizia tra le due protagoniste Thelma e Louise che viene dalla loro complicità nella sfortuna, all’attaccamento tra Frodo e Sam nel Signore degli Anelli, l’amicizia è un legame fondato sulla virtù ma anche sul…

  • Culture,  Hobby

    Film: La guerra dei bottoni

    Sinossi: Film diretto da Christophe Barratier, racconta la storia di due bande di ragazzini in lotta fra loro. Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale prende vita la vicenda che vede come protagonisti i bambini di Longeverne e Velrans, due paesini nel sud della campagna francese. Lo scopo delle loro battaglie è quello di ottenere quanti più bottoni dagli avversari, costringendo i vinti a tornare a casa tenendosi le braghe colle mani.Nel frattempo a scuola arriva una nuova studentessa: Violette, una misteriosa giovinetta proveniente dalla città che fa venire il batticuore a tutti, in special modo a Lebrac (Jean Texier), il carismatico e generoso capo dello schieramento di Longeverne. Tuttavia la presenza in…

  • L'angolo Dei Lettori,  Rubrica

    Un anno da Nabbo

    Ecco a voi uno splendido e toccante estratto di “Un Anno da Nabbo” che Salvatore Vitellino ha donato ai lettori di Emotionletter! Buona immersione! «Mamma…»«Dimmi cucciolo…»«Ma secondo te… due bambini possono restare amici per sempre? Cioè, intendo anche dopo la scuola, da grandi, anche se poi alle medie o al liceo si perdono di vista…» A letto, per la buonanotte, Tomà sentiva una gran voglia di confidarsi con la mamma, era uno di quei momenti in cui la voglia di capire, chiedere, sapere, è come l’appetito, un bisogno del corpo, della mente, di tutto. «Stai pensando ad Alex?»«No, a dire il vero pensavo a Elena… sai mi trovo bene con…

  • Rubrica,  Turismo

    Il Regno della Thailandia

    Lo se dice contaminato, artificiale, corrotto, inquinato fino al midollo. Geografi, politologi, economisti, rappresentanti umanitari si precipitano regolarmente al suo capezzale e descrivono la sua agonia secondo il loro punto di vista… Ci dicono che non potremo mai conoscere il vero “Regno del Siam”, quello che era anni fa, perché ormai pare troppo tardi per scoprire la sua autenticità, integrità, accoglienza, il suo mistero. Pensano che l’unico modo per apprezzare quel paese sia quello di lasciarlo sospeso nel tempo. Accettiamo la sua evoluzione solo secondo il nostro bisogno di benessere. Insomma, possono dire e scrivere tutto quello che vogliono, io ve lo dico, il Regno della Thailandia rimane attraente, anzi,…

  • En Français

    Editorial: Quand le Jazz rencontre la Bossa Nova

    Même si vous n’êtes pas expert, vous avez très certainement déjà entendu des chansons au rythme syncopé un peu jazzy un peu sud américain. Chansons aux titres évocateurs: Girl from Ipanema Quiet night quiet stars Chega de Saudade Ces morceaux au nom enchanteur font partie des standards de Jazz. Que ce soit pour les vacances, autour d’un apéritif ou pour l’ambiance d’une soirée entre amis, la Bossa Nova nous plonge dans un univers ouaté, savoureux et estival. Les sonorités veloutées des voix des chanteuses, le son riche et chaleureux des instruments qui semblent caresser le cœur nous donnent cette irrésistible envie d’onduler les hanches langoureusement. La Bossa Nova, miroir de…

  • Editoriale,  Homepage

    Quando il Jazz incontra la Bossa Nova

    Anche se non siete esperti, avete sicuramente sentito delle canzoni con ritmi sincopati un po’ jazzy, un po’ sudamericani. Canzoni con titoli suggestivi … Girl from Ipanema, Quiet night Quiet stars, Chega de Saudade. Questi pezzi dal nome incantevole fanno parte dei classici del jazz. Che sia per le vacanze, per l’aperitivo o per una musica d’ambiente tra amici, la Bossa Nova ci immerge in un universo ovattato, saporito ed estivo. Le sonorità vellutate delle voci dei cantanti, il suono ricco e caloroso degli strumenti che accarezzano il cuore ci danno il desiderio di muovere languidamente i fianchi. La Bossa Nova, specchio dell’anima dei Brasiliani, è secondo me l’unica musica…

  • Culture,  Mondo

    La Tour Eiffel, la grande attrice

    10.100 tonnellate 6 milioni di persone 330 metri 2 anni 2 mesi e 5 giorni Sono le cifre della Tour Eiffel. Andando per ordine: Il suo peso, il numero di persone che la visitano ogni anno, la sua altezza e il tempo impegnato per costruirla. Ah dimenticavo… 133 anni. È la sua età. Il 31 marzo saranno 133 anni che la Donna di ferro troneggia in mezzo al Champs de Mars. Ritorno su una storia particolare. Nel 1889 in Francia si festeggiano i 100 anni della rivoluzione francese, ma sarà un’altra data ad occupare il primo posto per i francesi quell’anno. Il 15 maggio: giorno in cui l’esposizione universale aprirà…