-
Musica: 1, 2, 3 coro…
Un coro è una formidabile energia messa al servizio della musica. Un’esperienza indimenticabile, da vivere almeno una volta. Questa settimana voremmo farvi scoprire o RI-scoprire qualche canzone cantata in modo particolare. Forse dopo il nostro programma musicale avrete il desiderio anche voi di cantare in un coro… ♫ Les petits chanteurs de St Marc Caresse sur l’océan https://www.youtube.com/watch?v=prZwrcTEFfs ♫ One Voice Children’s Choir Cover Hallelujah https://www.youtube.com/watch?v=70qbMcI7xMw ♫ Choir Amazes Judges Bohemian Rhapsody https://www.youtube.com/watch?v=B9kTEQtB_yY ♫ Scala and Kolacny Brothers With or without you https://www.youtube.com/watch?v=dcjec7WZ41s ♫ Scala & Kolacny Brothers California Dreamin’ https://www.youtube.com/watch?v=0ILM2CLgdEA ♫ Angel City Chorale Africa https://www.youtube.com/watch?v=-c9-poC5HGw ♫ One Voice Children’s Choir Believer (Imagine Dragons) https://www.youtube.com/watch?v=FUQheX3PSnY ♫ Stellenbosch University…
-
Film: Venerdi 13
Sinossi: Il campeggio di Crystal Lake riapre. Giovani animatori sono pronti ad occuparsi degli ospiti nel Kumbayas e dei divertimenti estivi. Ma c’è un gioco che non figura nella guida del campeggio. A qualcuno piace giocare all’ Assassino. Cio’ che ci è piaciuto: Gli effetti speciali, la location, la musica… Film innovativo per l’epoca (1980) che cambiò la storia dei film horror. Anche se il film ha 40 anni ed è invecchiato, rimane un punto di riferimento per chi aveva 15 anni negli anni 80. Da rivedere! Curiosità: Venerdì 13 è un film basato su fatti realmente accaduti. È stato il primo di una lunga saga horror … La trama…
-
N° 13
Lungo il percorso di crescita dal N°1 al N°22, l’Arcano senza nome, ossia il n° 13, segna un passaggio fondamentale! È il momento nel quale lasciamo andare tutto quel che ci teneva legati alle idee della nostra genealogia per riuscire a proseguire sulla nostra strada! Per questo riconoscete sulla carta le due teste dei genitori distaccate e collocate in basso, dove occupano una posizione minore, anche se rimangono presenti, mentre le mani che spuntano e gli stinchi raffigurano le vecchie azioni e i vecchi pensieri ormai non più vostri.A 13 anni inizia la nostra adolescenza. È il momento in cui ci dis-identifichiamo dai nostri genitori per diventare noi stessi. Abbiamo…
-
N°3
“La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima” (Henri Bergson) La carta n°3 dei Tarocchi di Marsiglia viene nominata L’Imperatrice e comunica:”Io regno”. Su cosa regna e in quale modo, lo si può interpretare in tanti modi. Potremmo parlare a lungo del numero 3, sia per quel che riguarda i Tarocchi che in relazione al 3 in senso ampio. Pensate alla Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo o al simbolo alchemico della Trinità che, preso da una certa distanza, rassomiglia tanto all’aquila raffigurata sulla carta del 3. Potremmo andare molto lontano sino all’isola di Man, sul cui emblema rotondo tre gambe corazzate significano “Dovunque lo si getti, tornerà…
-
Venezia: Sponda del tramonto infinito
Venezia, “Se fossi un oggetto, saresti una lettera d’amore,Se fossi una caramella, avresti il sapore della liquirizia,e se fossi il tempo, saresti un tramonto infinito.“ Venezia,Città lagunare,ingegnosa foresta al contrario,Sorpresa della creatività umana,sorretta nel fango da cocci, vetri e rottami,Simbolo dell’impossibile che trova soluzioni,dove il mare pietrifica il legno e la roccia di Ischia perdura. Venezia,la tua gente attinge da cisterne e cammina sull‘acqua,una rete di fantasia con vaporetti, gondole e tassì navali,annodata da archi e gradini, con specchi su edifici solenni.Nel tuo ventre il richiamo dei gondolieri echeggia con stile,il loro silente planare trasmette pace e meditazione. Serenissima,Una lacrima sul mare che serve il nero con chicchi di sorriso,Luogo di…
-
Salvatore Vitellino: Scena della mamma
Il più grande atto d’amore di un genitore verso il figlio è raccontare la sua vita come una favola. Salvatore Vitellino Forse il bello del momento estremo del tramonto, quando il sole si sta sciogliendo dietro l’orizzonte, sono le conseguenze della luce… Mentre guardava questa immagine sul terrazzo del condominio, Tomà era convinto di aver trovato un pensiero davvero importante… «Tomà? Cosa fai qui?, è ora di cena… Tutto bene? Ti abbiamo cercato in casa, sei venuto sul terrazzo senza dire niente?»… La contemplazione del tramonto era troppo difficile da spiegare, anche a se stesso. Ma sullo sfondo delle sue immagini mentali riemergeva un ricordo preciso che lo rendeva leggero…
-
Evento International Women: Un’esperienza condivisa!
9 giugno 2022, ore 16:00. Il veliero di Islas del Mar è pronto a salpare! I passeggeri salgono a bordo e si godono il momento. Ha inizio il primo viaggio interculturale di Isabel Vera, ambasciatrice delle isole. Con gioiosa curiosità i presenti attendono il segnale di partenza. L’atmosfera è frizzante. Si respira una leggera brezza di mare e tutti gli occhi sono puntati sulla comandante. Sarà lei al timone di questa straordinaria spedizione. Condurrà i presenti in un’avventura reale-virtuale mai vissuta prima! Le condizioni sono ideali: Il santo spagnolo San Salvatore da Horta ha dato la sua benedizione. La parte tecnica è in mano a un esperto di navigazione. Sorrisi…
-
Cagliari: 7 sensi sul Mare
Kalaris – 7 sensi sul mare e un orizzonte da tramandare. Cagliari – Trono blu sotto le stelle e luogo d’anime gemelle. Casteddu – Fortezza del passato e incanto del presente. 1 Città o miraggio? A Cagliari, i panorami rapiscono l’occhio mentre il fato attira il corpo come una calamita. Città di Calipso, bellissima, immortale che ruba cuori, la partenza è sofferenza... Divina tra gli Dei tra giardini e sale, falesie bianche e fortezze ti trattiene con abbracci. Una sirena, metà donna, metà uccello che come la berta attira i naviganti col suo canto notturno. Sede degli angeli col trofeo di pietra… Cagliari è mito, presente, futuro. L’incanto funziona e…
-
Magia di Sardegna!
Ci sono infiniti modi per raccontare la Sardegna e ciascuno rappresenta una storia vera, perché tante sono le percezioni quante sono le nostre menti. Possiamo vivere tutti nello stesso luogo e nel medesimo tempo e parlarne con la stessa etichetta – Sardegna – ma il contenuto sarà sempre diverso: cambia il nostro vissuto di Sardegna. Dipende dal contesto nel quale siamo cresciuti e abbiamo plasmato la nostra visione del mondo. È diverso il suono delle parole che ci hanno accompagnati sin da piccoli e quando usiamo l’etichetta Sardegna per la prima volta, abbiamo già un mondo alle spalle che ci portiamo dietro. In ogni caso, Lei unisce tutto. Entra nel…
-
Il tennista: Un grafico al servizio!
Vi racconto com’è andata! Cercavo un logo. Ho trovato un grafico e scoperto un tennista!Potreste credere che un grafico non abbia nulla a che vedere con un tennista. Per la verità, non ci avevo pensato neppure io e condivido la scoperta! Un dato di fatto si coglie sin dall’inizio: sono entrambi esperti di linee e l’attitudine alla professione del signor Atzeni combacia a pennello col suo modo di condurre le partite. Quando entra in campo è pronto all’azione. Crea il suo gioco con colpi mirati. Annota punto dopo punto, set dopo set, conta con precisione, registra e comunica i risultati ad alta voce. A suo svantaggio? Palla in rete? Poco…