• Culture,  Hobby

    Film: Il Codice da Vinci

    Sinossi: A Parigi, il curatore del Louvre, Jacques Saunière, viene ucciso per mano di uno strano monaco albino appartenente all’Opus Dei. Il professor Robert Langdon, studioso di simbologia, viene a sapere dell’omicidio e, condotto al Louvre, viene interrogato, poiché ritenuto colpevole della morte del curatore. Langdon, affiancato da Sophie Neveu, nipote del curatore ucciso, e successivamente anche dallo studioso sir Leigh Teabing, dovrà ripercorrere attraverso indizi nascosti in importanti opere d’arte, enigmi e misteriosi artefatti, il percorso del Santo Graal, uno dei più grandi misteri della storia. Tale percorso si incrocia con quello di un’antica e misteriosa società segreta nota come Priorato di Sion di cui Saunière faceva parte come Gran Maestro (livello più elevato), che nasconde un inconcepibile segreto che, se…

  • Culture,  Hobby

    Libro: Spiriti e Dei

    Descrizione: Il libro che Giorgio Murru, appassionato direttore del Menhir Museum di Laconi, dedica alle testimonianze della Sardegna preistorica nei secoli che precedettero la fioritura della civiltà nuragica, dunque dei Sardi prima degli antichi Sardi, ci guida nell’album di famiglia, portandoci per mano attraverso la favolosa galleria d’immagini di Nicola Castangia, un altro che da anni scava e studia la sua isola con gli occhi curiosi e incantati di un bambino rivolto a scoprire sempre nuovi tesori e a documentarli in soggettiva con la pretesa obiettività dell’indagine iconografica. Così l’archeologo e il fotografo ci portano nel loro viaggio condividendo tutto, ricerche, emozioni, intuizioni, fatiche e, prima di tutto, un grande…

  • Culture,  Hobby

    Film: La Saga Alien

    “Nello spazio nessuno può sentirti urlare“. È la frase di lancio, efficacissima, di Alien, il capolavoro di Ridley Scott che compie quaranta tre anni. Quando uscì fece scalpore: per la prima volta l’horror si univa alla fantascienza, e le straordinarie creature di H.R. Giger erano qualcosa di assolutamente nuovo e spaventoso.  La saga Alien conta 8 films, se avete la fortuna di vedere tutti episodi della saga potrete rendervi conto che raramente Holywwod è riuscito a fare un lavoro così brillante! Ogni episodio si mostra ingenioso e creativo e ogni regista da Ridley Scott, che ha elaborato le basi del primo Alien a Davide Fincher, che firma l’episodio più incantevole, impone…

  • Culture,  Hobby

    Film: Il caso Thomas Crown

    Sinossi: Lo spregiudicato banchiere Thomas Crown, che ha fatto un grosso colpo nella sua stessa banca, viene scoperto da una bella e intelligente detective, con la quale instaura una relazione. La donna vuole però denunciarlo e quando lui, lanciandole una sfida, la informa del luogo dove ha progettato un nuovo colpo, lei avverte la polizia. Ma al posto della refurtiva viene trovato un biglietto con cui Crown invita la sua investigatrice a raggiungerlo in Brasile, dove lui la aspetta per godersi insieme i soldi del furto. Cio’ che ci è piaciuto: Il fascino dei due protagonisti (Steve MacQueen e Faye Dunaway) ha trasformato questo film in un classico che ha…

  • Culture,  Hobby

    Film: La guerra dei bottoni

    Sinossi: Film diretto da Christophe Barratier, racconta la storia di due bande di ragazzini in lotta fra loro. Sullo sfondo della Seconda guerra mondiale prende vita la vicenda che vede come protagonisti i bambini di Longeverne e Velrans, due paesini nel sud della campagna francese. Lo scopo delle loro battaglie è quello di ottenere quanti più bottoni dagli avversari, costringendo i vinti a tornare a casa tenendosi le braghe colle mani.Nel frattempo a scuola arriva una nuova studentessa: Violette, una misteriosa giovinetta proveniente dalla città che fa venire il batticuore a tutti, in special modo a Lebrac (Jean Texier), il carismatico e generoso capo dello schieramento di Longeverne. Tuttavia la presenza in…

  • Culture,  Hobby

    Film: Bird

    Sinossi: Charlie Parker, nato a Kansas, un sobborgo di Kansas City, nel 1920, quando era ragazzo, non potendo entrare al Reno Club per ascoltare il gruppo di Count Basie, si soffermava all’entrata posteriore del locale: per questo si era guadagnato il soprannome di “Yardbird”. Trasferitosi a New York, l’epiteto fu abbreviato in Bird, e si dimostrò profetico: con un sassofono questo giovane jazzista sembrava capace di volare: le sue creazioni, così come la sua personalità complessa e tormentata, si imponevano irresistibilmente. La musica diviene la prima delle droghe di Parker: il suo idolo era Lester Young, il brillante sax tenore di Count Basie, che suonava con un timbro leggero e…

  • Culture,  Hobby

    Film: L’attimo fuggente

    Sinossi: L’attimo fuggente è un film del 1989 diretto da Peter Weir.Nell’autunno del 1959, John Keating (Robin Williams), un giovane insegnante di letteratura, viene trasferito nel prestigioso collegio maschile Welton, nel Vermont. L’arrivo del professore, ex allievo della scuola, scombussola l’ordine e il rigore che da sempre caratterizzano quel luogo: egli infatti utilizza fin da subito un approccio didattico non proprio conforme ai rigidi principi dell’accademia.John desidera che i ragazzi apprendano i veri valori della vita, insegnando loro a vivere momento per momento, perché ogni secondo che passa non tornerà mai più. Cogliere l’attimo e vivere senza rimorsi è ciò che veramente conta secondo il professore, il quale cerca di stimolare lo spirito creativo…