• Culture,  Mondo

    Evento International Women: Un’esperienza condivisa!

    9 giugno 2022, ore 16:00. Il veliero di Islas del Mar è pronto a salpare! I passeggeri salgono a bordo e si godono il momento. Ha inizio il primo viaggio interculturale di Isabel Vera, ambasciatrice delle isole. Con gioiosa curiosità i presenti attendono il segnale di partenza. L’atmosfera è frizzante. Si respira una leggera brezza di mare e tutti gli occhi sono puntati sulla comandante. Sarà lei al timone di questa straordinaria spedizione. Condurrà i presenti in un’avventura reale-virtuale mai vissuta prima! Le condizioni sono ideali: Il santo spagnolo San Salvatore da Horta ha dato la sua benedizione. La parte tecnica è in mano a un esperto di navigazione. Sorrisi…

  • Culture,  Mondo

    Il Casino dell’Aurora, il gioiello romano

    Oggi vi voglio raccontare la storia di una casa. Non di una casa qualsiasi, ma di una dimora che alimenta tante discussioni da 4 anni, esattamente da quando è morto il suo propietario: il principe Nicolo Ludovisi Boncompagni nel 2018. Casino dell’Aurora è il nome dato a questa bellissima villa sita nel cuore di Roma. Un po’di storia Questa dimora appartenne al Cardinal Ludovico Ludosi fin all’inizio del XVII secolo. Una residenza di 36 ettari costruita sulle rovine delle terme di Costantino, frammentata nel corso dei secoli e nascosta alla vista da alte mura. La sua facciata è decorata con dei bassorilievi provenienti da sarcofaghi romani che raccontano storie della…

  • Culture,  Mondo

    La Tour Eiffel, la grande attrice

    10.100 tonnellate 6 milioni di persone 330 metri 2 anni 2 mesi e 5 giorni Sono le cifre della Tour Eiffel. Andando per ordine: Il suo peso, il numero di persone che la visitano ogni anno, la sua altezza e il tempo impegnato per costruirla. Ah dimenticavo… 133 anni. È la sua età. Il 31 marzo saranno 133 anni che la Donna di ferro troneggia in mezzo al Champs de Mars. Ritorno su una storia particolare. Nel 1889 in Francia si festeggiano i 100 anni della rivoluzione francese, ma sarà un’altra data ad occupare il primo posto per i francesi quell’anno. Il 15 maggio: giorno in cui l’esposizione universale aprirà…

  • Culture,  Mondo

    San Valentino… Le origini?

    San Valentino si avvicina a grandi passi e già prepariamo la famosa serata con la nostra anima gemella. Ma da dove viene questa tradizione? Mito romano o tradizione cristiana? Gli esperti discutono ancora, ma ecco per voi qualche chiarimento sul caro giorno. Festa pagana La festa degli innamorati si riallaccia ad un’antica festa pagana che i romani festeggiavano da centinaia d’anni. Infatti, il 15 gennaio la mitologia politeista onorava ogni anno Lupercus, il Dio della fecondità. Legata alle origine di Roma (Lupercus=lupus=lupo), questa festa aveva come obiettivo la purificazione delle donne e doveva anche favorire la loro fecondità. Durante questo giorno, si svolgeva una corsa un po’ particolare: Le donne…

  • Culture,  Mondo

    Never forget-Never again?

    Vassili GROSSMAN scriveva queste parole pensando al genocidio del popolo ebreo: “Dante, nel suo inferno, non aveva visto niente di così orribile. Voi, l’avete vissuto…” È arrivato il 27 gennaio e quindi la cosiddetta “Giornata della Memoria”, ricorrenza istituita in Italia con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 in ricordo «dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti», ed è tutto un fiorire di iniziative, commemorazioni, conferenze, lezioni e uscite didattiche. Ma a che punto siamo con l’esercizio effettivo della memoria e con la promessa ogni anno ripetuta nella formula “per non dimenticare-mai più”? Da qualche tempo ormai,…