-
Oltre il Muro
-
Meandri
-
L’amore è…
…un sentimento semplice e puro, un luogo in cui piovono cuori e fiori, oltre il raggio delle parole, dentro e fuori senza età.
-
La felicità negli occhi
“Per essere felice, occorre una cosa sola: amare, e amare con sacrificio di sé, amare tutti e tutto, stendere in tutte le direzioni la tela di ragno dell’amore: chi ci capita dentro, quello va preso.”(Lev Tolstoj)
-
Gioco di pista
Vi piacciono i giochi da tavolo? Il Gioco dell’Oca, Monopoly, Trivial Persuit? Io li adoro. Quando ero piccola, ogni Natale ne ricevevamo uno e naturalmente lo provavamo subito. Il nostro cenone era solo una questione di due orette e rimaneva del tempo sufficiente per affrontare nuove sfide. Specialmente nei periodi bui passavamo serate intere giocando con birilli e dadi, cercando di raggiungere ogni genere di “Arrivo” e ci emozionavamo tanto! Quando credevi di aver vinto, a due passi dalla fine e proprio sul più bello, all’improvviso succedeva la catastrofe: il “campo” maledetto che ti ordinava “Ritorna alla partenza!” Altre volte ne inventavo uno io! Prendevo fogli di carta che incollavo…
-
Il pozzo della felicità
“Tutto andrà bene alla fine. Se non va bene, allora non è la fine.”(John Lennon)
-
Un soffio romantico
L’arte ha qualcosa di affascinante e veritiero. Ognuno di noi la vive e interpreta in maniera del tutto individuale, traendo le proprie conclusioni. Accade tutte le volte che contemplate un’opera artistica, complessa o semplice che sia. Vi trasmette un messaggio segreto o manifesto. Quando inizio un disegno nuovo, i miei sostenitori non vedono l’ora che lo finisca per scoprire in fretta cos’è e come sarà. Durante il processo creativo lanciano qualche curiosa sbirciatina sul foglio, magari con un commento e non appena dichiaro di aver terminato, prendono in mano il disegno per gustarlo. Non vi nascondo che mi si apre il cuore quando vedo come i loro occhi danzare mano…
-
Disegno: Fantasia di Natale
Con l’illustrazione di Anja Riemann Emotionletter.com vi augura una felice Vigilia di Natale! Regalatevi momenti di serenità e la spensieratezza dei bambini!
-
Disegno: Lombrichi e lanterne
L’illustrazione “Lombrichi e lanterne” è ispirata all’articolo di Rolande Murat, dove “Quando piove e che la città è piena di gente, possiamo chiederci: tra ombrelli e lanterne chi vincerà il premio se non di bellezza, ma di colori?“allorché il titolo è nato in modo piuttosto bizzarro e a ritroso!Vi racconto come: In italiano “Lombrichi e lanterne” non rappresenta nulla di particolare, se non alcuni dettagli riconoscibili nel disegno. In tedesco, il titolo diverte proprio! “Lombrico” si chiama “verme della pioggia” (Regenwurm) ed è uscito dal puzzle della mia fantasia a sorpresa, unendo i pezzi: lanterne + ombrelli + pioggia + colori. (Forse da bambina giocavo sotto la pioggia con i…
-
Disegno: Albero New Age
Gli alberi sono le colonne del cielo se cadono loro, ci cadrebbe addosso un pezzo di cielo. (Buddha)