-
Venezia: Sponda del tramonto infinito
Venezia, “Se fossi un oggetto, saresti una lettera d’amore,Se fossi una caramella, avresti il sapore della liquirizia,e se fossi il tempo, saresti un tramonto infinito.“ Venezia,Città lagunare,ingegnosa foresta al contrario,Sorpresa della creatività umana,sorretta nel fango da cocci, vetri e rottami,Simbolo dell’impossibile che trova soluzioni,dove il mare pietrifica il legno e la roccia di Ischia perdura. Venezia,la tua gente attinge da cisterne e cammina sull‘acqua,una rete di fantasia con vaporetti, gondole e tassì navali,annodata da archi e gradini, con specchi su edifici solenni.Nel tuo ventre il richiamo dei gondolieri echeggia con stile,il loro silente planare trasmette pace e meditazione. Serenissima,Una lacrima sul mare che serve il nero con chicchi di sorriso,Luogo di…
-
Cagliari: 7 sensi sul Mare
Kalaris – 7 sensi sul mare e un orizzonte da tramandare. Cagliari – Trono blu sotto le stelle e luogo d’anime gemelle. Casteddu – Fortezza del passato e incanto del presente. 1 Città o miraggio? A Cagliari, i panorami rapiscono l’occhio mentre il fato attira il corpo come una calamita. Città di Calipso, bellissima, immortale che ruba cuori, la partenza è sofferenza... Divina tra gli Dei tra giardini e sale, falesie bianche e fortezze ti trattiene con abbracci. Una sirena, metà donna, metà uccello che come la berta attira i naviganti col suo canto notturno. Sede degli angeli col trofeo di pietra… Cagliari è mito, presente, futuro. L’incanto funziona e…
-
Magia di Sardegna!
Ci sono infiniti modi per raccontare la Sardegna e ciascuno rappresenta una storia vera, perché tante sono le percezioni quante sono le nostre menti. Possiamo vivere tutti nello stesso luogo e nel medesimo tempo e parlarne con la stessa etichetta – Sardegna – ma il contenuto sarà sempre diverso: cambia il nostro vissuto di Sardegna. Dipende dal contesto nel quale siamo cresciuti e abbiamo plasmato la nostra visione del mondo. È diverso il suono delle parole che ci hanno accompagnati sin da piccoli e quando usiamo l’etichetta Sardegna per la prima volta, abbiamo già un mondo alle spalle che ci portiamo dietro. In ogni caso, Lei unisce tutto. Entra nel…
-
Il mondo di Nicola Castangia
Lo shooting ci porta in giro per il fantastico mondo di Nicola Castangia dall’infanzia a oggi : foto, libri, incontri, incontri insoliti, collaborazioni, beni culturali… Nicola alza il sipario e ci lascia vedere un pezzo della sua vita da fotografo non cosi’ semplice se consideriamo le distanze, i luoghi e le posizioni a volte strane… Per conoscerlo meglio vi consiglio di leggere l’articolo: Nicola Castangia, la fotografia è la letteratura dell’occhio. Chi Ha detto che fotografo è un mestiere tranquillo? Nicola Castangia ci dimostra che bisogna essere in forma e coraggioso!
-
La Thailandia dei sensi (part 1)
Gli innamorati della Thailandia avranno notato sicuramente l’incredibile senso del commercio di questo paese. In un momento della loro vita, tutti avranno sognato di poter visitare un « mercato enorme» dove tutto si può comprare e tutto si può vendere. Spesso è lo scopo del viaggio in Thailandia: fare shopping e affari! Ma dietro la frenesia dei consumi, rimarrà inaspettato il segno indelebile che il Regno di Siam finisce per imprimere nei nostri cervelli rettiliani. La vista, il gusto, l’olfatto ne rimarranno per sempre scombussolati. Il nostro cervello successivamente mescolerà in modo ingegnoso, la bellezza dei luoghi, i gusti, la serenitàdell’ambiente e i suoi profumi lasciando in noi un fortissimo…
-
I mercati della Thailandia
Rolande Murat, la corrispondente di Emotionletter, condivide con noi i suoi scatti dei mercati di Thailandia. Potete anche leggere il suo articolo sul suo viaggio nella rubrica turismo
-
Un Anno da Nabbo (part 2)
«Cosa? Lei cosa?» «Beh, lei poteva dire di no al suo amico imbranato di sempre? Ai suoi occhi buoni e orgogliosi di lei? Certo che no… Ci sono persone che hanno la fortuna di trovarsi per sempre, Tomà, e noi tutti ammiriamo e sotto sotto invidiamo chi riesce a trovare un amore così raro e forte. Ecco perché la storia tutto sommato semplice di Matt e Laura ha fatto il giro del mondo. Vedi, ci sono due modi di vivere la vita, Tomà. Puoi affrontare la catena dei giorni subendo quello che accade, i dolori, le gioie, la monotonia, e sentendoti comunque “solo”, anche se sei sposato, fidanzato. Ricordi quando…
-
I baci famosi
La pittura e il cinema hanno immortalato il bacio. Pittori e registi ci regalano immagini strane, provocatrici, sensuali… ecco un bel album dei baci più famosi del cinema e della pittura. Godetevelo!
-
Bangkok, città lacustre
Rolande Murat, la nostra corrispondente ci propone una gita in un “Long Tail Boat” lungo i canali di Bangkok. Per saperne di più leggete il suo articolo nella rubrica turismo della nostra rivista.
-
Un anno da Nabbo
Ecco a voi uno splendido e toccante estratto di “Un Anno da Nabbo” che Salvatore Vitellino ha donato ai lettori di Emotionletter! Buona immersione! «Mamma…»«Dimmi cucciolo…»«Ma secondo te… due bambini possono restare amici per sempre? Cioè, intendo anche dopo la scuola, da grandi, anche se poi alle medie o al liceo si perdono di vista…» A letto, per la buonanotte, Tomà sentiva una gran voglia di confidarsi con la mamma, era uno di quei momenti in cui la voglia di capire, chiedere, sapere, è come l’appetito, un bisogno del corpo, della mente, di tutto. «Stai pensando ad Alex?»«No, a dire il vero pensavo a Elena… sai mi trovo bene con…