• Turismo

    Venezia: Sponda del tramonto infinito

    Venezia, “Se fossi un oggetto, saresti una lettera d’amore,Se fossi una caramella, avresti il sapore della liquirizia,e se fossi il tempo, saresti un tramonto infinito.“ Venezia,Città lagunare,ingegnosa foresta al contrario,Sorpresa della creatività umana,sorretta nel fango da cocci, vetri e rottami,Simbolo dell’impossibile che trova soluzioni,dove il mare pietrifica il legno e la roccia di Ischia perdura. Venezia,la tua gente attinge da cisterne e cammina sull‘acqua,una rete di fantasia con vaporetti, gondole e tassì navali,annodata da archi e gradini, con specchi su edifici solenni.Nel tuo ventre il richiamo dei gondolieri echeggia con stile,il loro silente planare trasmette pace e meditazione. Serenissima,Una lacrima sul mare che serve il nero con chicchi di sorriso,Luogo di…

  • Rubrica,  Turismo

    Cagliari: 7 sensi sul Mare

    Kalaris – 7 sensi sul mare e un orizzonte da tramandare. Cagliari – Trono blu sotto le stelle e luogo d’anime gemelle. Casteddu – Fortezza del passato e incanto del presente. 1 Città o miraggio? A Cagliari, i panorami rapiscono l’occhio mentre il fato attira il corpo come una calamita. Città di Calipso, bellissima, immortale che ruba cuori, la partenza è sofferenza... Divina tra gli Dei tra giardini e sale, falesie bianche e fortezze ti trattiene con abbracci. Una sirena, metà donna, metà uccello che come la berta attira i naviganti col suo canto notturno. Sede degli angeli col trofeo di pietra… Cagliari è mito, presente, futuro. L’incanto funziona e…

  • Rubrica,  Turismo

    Magia di Sardegna!

    Ci sono infiniti modi per raccontare la Sardegna e ciascuno rappresenta una storia vera, perché tante sono le percezioni quante sono le nostre menti. Possiamo vivere tutti nello stesso luogo e nel medesimo tempo e parlarne con la stessa etichetta – Sardegna – ma il contenuto sarà sempre diverso: cambia il nostro vissuto di Sardegna. Dipende dal contesto nel quale siamo cresciuti e abbiamo plasmato la nostra visione del mondo. È diverso il suono delle parole che ci hanno accompagnati sin da piccoli e quando usiamo l’etichetta Sardegna per la prima volta, abbiamo già un mondo alle spalle che ci portiamo dietro. In ogni caso, Lei unisce tutto. Entra nel…

  • Rubrica,  Turismo

    La Thailandia dei sensi (part 1)

    Gli innamorati della Thailandia avranno notato sicuramente l’incredibile senso del commercio di questo paese. In un momento della loro vita, tutti avranno sognato di poter visitare un « mercato enorme» dove tutto si può comprare e tutto si può vendere. Spesso è lo scopo del viaggio in Thailandia: fare shopping e affari! Ma dietro la frenesia dei consumi, rimarrà inaspettato il segno indelebile che il Regno di Siam finisce per imprimere nei nostri cervelli rettiliani. La vista, il gusto, l’olfatto ne rimarranno per sempre scombussolati. Il nostro cervello successivamente mescolerà in modo ingegnoso, la bellezza dei luoghi, i gusti, la serenitàdell’ambiente e i suoi profumi lasciando in noi un fortissimo…

  • Rubrica,  Turismo

    Il Regno della Thailandia

    Lo se dice contaminato, artificiale, corrotto, inquinato fino al midollo. Geografi, politologi, economisti, rappresentanti umanitari si precipitano regolarmente al suo capezzale e descrivono la sua agonia secondo il loro punto di vista… Ci dicono che non potremo mai conoscere il vero “Regno del Siam”, quello che era anni fa, perché ormai pare troppo tardi per scoprire la sua autenticità, integrità, accoglienza, il suo mistero. Pensano che l’unico modo per apprezzare quel paese sia quello di lasciarlo sospeso nel tempo. Accettiamo la sua evoluzione solo secondo il nostro bisogno di benessere. Insomma, possono dire e scrivere tutto quello che vogliono, io ve lo dico, il Regno della Thailandia rimane attraente, anzi,…

  • Rubrica,  Turismo

    Il Capo di Buona Speranza

    Dopo Table Mountain e Head Point eccomi di nuovo in autobus sulla strada per il Capo di Buona Speranza. Non potevo vivere cosi vicino senza avvicinarmi a questo posto di leggenda. Un luogo mitico, assolutamente sublime nonostante il vento che soffia e mi spinge quasi fino a farmi cadere. Ad ogni tappa su un promontorio, la mia vista guarda lontano su quest’immensità azzurra, bianca e grigia. Oggi la sua furia è tale che ho pensato ai navigatori e agli avventurieri che hanno scoperto il Capo. Bisognava essere un po’ pazzi o fuori rotta per di osare ad oltrepassare queste coste ostili che conducono ad un universo terrestre forse ancore più…

  • Rubrica,  Turismo

    Africa del Sud: Città del Capo (1)

    Partire per vedere, percepire, sentire, scoprire, abbeverarsi della diversità per realizzare un sogno… Partire sola per vivere un momento particolare tra incontri e scambi, partire per dimostrare a te stessa che nonostante l’età, tutto questo è ancora possibile se la tua capacità di meravigliarti è intatta. È sulla scia di pensieri come questi che decido un giorno di andare nell’Africa del Sud nella regione di Cape Town. Scelgo di fare un soggiorno linguistico, sarà il mio alibi per il viaggio… come se avessi bisogno di giustificarmi per partire da sola! Trovo un B&B a Sea Point e arrivo una settimana prima dell’inizio del corso per avere il tempo di adattarmi…

  • Rubrica,  Turismo

    Pompei: quasi 2000 anni dopo…

    Se esiste un paese che fa sognare i piccoli e i grandi, è l’Italia. L’Italia e la sua storia, l’Italia e la sua arte, l’Italia e la sua cultura. Pompei rimane il luogo più ambìto tra gli amanti di archeologia, ma anche tra gli appassionati dei grandi misteri. In meno di 24 ore questa città scomparve dalla faccia della Terra, pertanto, oggi si trova tra le maggiori attrazioni della Campania. È una strana impressione che vi rimane dopo la visita di Pompei… un misto tra cronaca nera, curiosità e cultura. Infatti, se ci si basa sulla spettacolarità dei corpi irrigiditi dall’eruzione del Vesuvio 1943 anni fa, siamo nel “voyeurismo” ……

  • Rubrica,  Turismo

    Hanoi: la fine di un viaggio

    Se i miei spostamenti attraverso il Vietnam sono stati scomodi e carichi di avventure, in chiusura della crociera nella baia d’Halong ho avuto la sorpresa di essere aspettata da un lussuoso minibus. Forse il responsabile del viaggio voleva che a ciascuno di noi rimanesse un ricordo particolare, come per sottrarci con dolcezza dalla vita sulla giunca. Siamo il 31 dicembre e anche in questa parte del mondo preparano la veglia di capodanno, quindi il traffico è denso e per raggiungere Hanoi il viaggio è lungo. Questo mi permette di osservare la città e di vedere ciò che non avrei visto se fossi stata trasportata da un altro mezzo. Constato che…

  • Rubrica,  Turismo

    Il gioiello del Vietnam: la baia d’Halong

    Continuo il mio periplo. Lascio Tam Coc per Halong alle 5 del mattino con un pullman. Hon Gai è il porto dove devo imbarcarmi per la crociera nella baia d’Halong. Di nuovo il viaggio in autobus è lungo, scomodo e anche se ho un posto a sedere, man mano che andiamo avanti, ci sono altri viaggiatori che salgono… e nessuno scende! Vi lascio immaginare come siamo dentro… intrappolati come delle sardine. Piegati, compressi, silenziosi, accettiamo il nostro destino. 25 posti a bordo… siamo già 50 e non è finita! Avevo previsto una strada lunga e stancante… ero lontana della realtà! Arrivo ad Halong stordita, barcollante e quasi sorda… ma sono…