Collaborazioni

“La pietra non ha speranza di essere altro che pietra, ma quando una si unisce a un’altra, può diventare un tempio”

(Antoine De Saint Exupéry)

Francesco: Il Mago dietro le quinte

Francesco Ortu

Francesco, appena 16 anni e già un genio del web! È l’arma segreta di Emotionletter: Tranquillo, paziente, disponibile, con sempre una soluzione in tasca.

Al richiamo “Aiutoooo Francesco!!!” appare come un elfo da una scatola a sorpresa. Si ritaglia del tempo, spiega, insegna, illustra… e mette ogni dettagli a posto. Arrivano le soluzioni e tutto funziona. Lui non è un ragazzo, ma un mago!

Dal diario di viaggio di Rolande Murat…

Rolande Murat

Rolande Murat ha vissuto tutto, dappertutto e nulla la spaventa. Donne come lei sono rare.
A 63 anni decide di cambiare vita. Detto fatto… ricomincia da capo, da sola, in Asia, senza parlare una parola di thailandese, né d’inglese… s’installa e va alla scoperta del paese e dei suoi abitanti.

Di esperienze, Rolly (è così che la chiamano coloro che la conoscono bene) ne possiede un treno intero.

Con il suo zaino percorre il pianeta per svelare le meraviglie di questo mondo e quando lo desdiera, si ristora nella sua isola-nido: la Réunion.

Rolly ha regalato meravigliosi viaggi e fotografie a Emotionletter.
Cliccate sul menù a tendina della rubrica TRAVEL e scoprite altre avventure su
Words and Dreams.

La buona penna di Christine Lauret

Christine Lauret

Per raccontarti chi è Christine Lauret ci vogliono le metafore e certamente non ne basta una!

Accomodati dunque, sfoglia le pagine della rivista per scoprire i suoi articoli oppure assapora queste righe col piacere di una sorpresa: ne scoprirai di belle!

Christine è sinonimo di varietà e passione, energia e divertimento, profondità e esperienza. Ma è anche molto altro! Talvolta ti punzecchia e ti spinge fuori dalla tua comfort zone e allez hop, in men che non si dica, ti ritrovi a fare cose mai osate prima, felice come se avessi appena bevuto uno spritz! Hai presente un barman che con gesti generosi e la giusta messa in scena ti prepara il cocktail dei tuoi sogni? Quel barman è Christine! Prende i tuoi ingredienti migliori per frullarli, finché non esce la bevanda più deliziosa e gustosa tu possa immaginare.
Altre volte questa signora dal sorriso sornione si trasforma, invece, in una specie di aspirapolvere: Passa nei ripiani della tua giornata, solleva ogni cosa, aspira e con un soffio tutto torna lindo.

Eccoti un’altra istantanea:
Mme Lauret con le sembianze di un vulcano in eruzione, laddove dalle ceneri che lascia spuntano inattese soluzioni come se fossero i fiori all’alba della primavera.
Chiunque tu sia – un amico o un’amica, un alunno o un cliente, un fidanzato o un marito, un singolo o un gruppo – lei trova la chiave giusta per accedere ai tesori sommersi. Governa il caos con maestria, elimina le note “false” (come dice lei, anziché “stonate”) e ripristina l’equilibrio. La sua energia è contagiosa, ti trascina con passione e divertimento in qualsiasi folle impresa.
Un esempio?

C’è chi passeggia col cane e scambia due parole superficiali e c’è chi, come la Lauret, porta a spasso gli amici a quattro zampe e rientra a casa con un gruppo di persone, incontrate nel quartiere e pronte ad unirsi in un coro. Voilà, un insieme di voci ignote trasformate in “note”!

C’è qualcosa che porta ovunque nel mondo?
I suoi libri, la sua antichità (tradotto in italiano: il suo vecchio portatile), e il suo armadio da Mary Poppins, dal quale tira fuori l’abito giusto per ogni occasione! Ma la trasformazione più grande avviene il sabato pomeriggio quando entra nelle vesti della direttrice del coro: con charme e determinazione manda tutti i presenti al loro posto: “Seduti… in piedi… seduti… in piedi…” – dipende dal momento! Hai mai sentito una banda di extraterrestri che fanno vocalizzi e fanno vibrare le guance come se fossero scosse da un terremoto? No? Allora aggiungi un posto in sala “che c’è un amico un più…” – “Aggiungi un posto a tavola?” Da Christine sperimenti questo musical dal vivo!

Diciamo che l’insieme delle caratteristiche di Christine somigliano al numero 17 dei Tarocchi:
riesce a far passare un cammello attraverso la cruna di un ago! Sarà perché proviene da un luogo esotico, lontano, ignoto a molti? Poco importa, ora è qui in Sardegna con noi, scrive, insegna, canta, suona, ama, cura, balla, nuota, pedala, guida, mette a posto e fa mille peripezie.

Come si concilia il suo carattere ribelle da rivoluzione francese con le restrizioni della pandemia?
Questa una delle poche occasioni in cui potrai scoprire il suo divertente broncio “NON, NON, NON” e vedrai che è talmente buffo che ritorna il sorriso nonostante la tempesta.

Il suo tallone d’Achille? Cucinare, anche se un giorno resterà nella tua memoria come il profumo della “madeleine” di Marcel Proust.

A cura di Anja Riemann, l’Editrice