Evento International Women: Un’esperienza condivisa!
9 giugno 2022, ore 16:00.
Il veliero di Islas del Mar è pronto a salpare!
I passeggeri salgono a bordo e si godono il momento. Ha inizio il primo viaggio interculturale di Isabel Vera, ambasciatrice delle isole. Con gioiosa curiosità i presenti attendono il segnale di partenza. L’atmosfera è frizzante. Si respira una leggera brezza di mare e tutti gli occhi sono puntati sulla comandante. Sarà lei al timone di questa straordinaria spedizione. Condurrà i presenti in un’avventura reale-virtuale mai vissuta prima!

Le condizioni sono ideali:
Il santo spagnolo San Salvatore da Horta ha dato la sua benedizione. La parte tecnica è in mano a un esperto di navigazione. Sorrisi raggianti illuminano l’ambiente e tutti i collegamenti per un’esperienza condivisa sono attivi. Al Via! la comandante accende i microfoni, prende la parola e accoglie le ospiti d’onore sul magnifico ponte del veliero: “Benvenute tra di noi e grazie di dare valore a questo viaggio!” esordisce “sarà un’avventura speciale e il costo dei biglietto per salire a bordo sarà la vostra attiva condivisione“.
Isabel Vera issa le vele per questa prima traversata di Islas del Mar tanto desiderata quanto attesa. Le sue ospiti d’onore vestono ruoli di rilievo. Sono donne pioniere la cui fiducia, accoglienza e determinazione daranno forza alle vele. Si scambiano parole di alleanza, unione e sostanza. Soffia il vento delle emozioni. I passeggeri sono assorbiti da un coro crescente di voci che si espandono e si potenziano l’una con l’altra, intonando insieme la stessa melodia del cuore: “Amiamo la nostra isola, rendiamola un luogo in cui restare!”
Con questo motto la comandante conduce l’intero equipaggio della spedizione International Woman lungo emozionanti tragitti di alternanza tra le Isole Canarie, Tenerife, La Palma, Gran Canaria, Fuerteventura, la Sardegna, l’isola di Malta e la Sicilia. Ci si sposta realmente, virtualmente, in diretta. Da ciascuna isola parla una protagonista femminile forte e coinvolgente. Ciascuna a modo suo. Le loro emozioni si sperimentano insieme alle loro destin-azioni.

Impossibile restare indifferenti alla nostalgia di chi si rialza a distanza. Commovente sentire chi ricomincia come forestiera a 60 anni. Stupefacente scoprire chi inventa soluzioni col potere della cultura. E come nelle fiabe, il lieto fine c’è! Proprio quando tutto appare perduto, sull’orizzonte spunta la speranza! Si scoprono soluzioni da imitare e strategie da importare per poter restare o ritornare!
Il messaggio della trasmissione è chiaro:
Il destino è nelle nostre mani e con la giusta sinergia, è possibile cambiare! Armiamoci di iniziative, creiamo rete e condivisioni, affinché la nostra luce possa splendere, liberarci dalle paure e creare un futuro sull’isola per noi stessi e gli altri!
Anja Riemann