Culture,  Hobby

Film: Lezioni di piano

Sinossi:

Una donna muta, vedova, con una figlia, per convenienza familiare deve sposare uno sconosciuto. Si trasferisce con lui in un’isola sperduta in Nuova Zelanda. Non le è concesso di suonare il piano, sua unica consolazione. Ma con l’aiuto di un uomo all’apparenza rozzo, in realtà molto sensibile, il suo desiderio sarà esaudito. Tra loro nasce un particolare idillio che farà uscire di senno il marito. Dopo colpi di scena degni di un melodramma, il lieto fine è d’obbligo. 

Cio’ che ci è piaciuto:

Cult movie che ha ricevuto la Palma d’Oro al festival di Cannes. Scritto e diretto con sensualità e sensibilità da Jane Campion, prima donna regista della storia del festival di Cannes ad avere ricevuto questo premio.

Grandiosa Holly Hunter che, solamente con le espressioni facciali, riesce a trasmettere le emozioni della protagonista muta.

Splendida colonna sonora e panorami selvaggi da mozzafiato che sottolineano il turbamento della trama.

Il film offre anche una meravigliosa prova di liberazione attraverso la scoperta dell’amore e della passione.

Capolavoro assoluto!

Una parola sulla regista Jane Campion che Emotionletter ha particolarmente a cuore:

Jane Campion è nota per i suoi ritratti a tutto tondo di donne fuori dalla norma, spesso oppresse o in condizioni sfavorevoli, che l’hanno qualificata come regista femminista.

Tutti i suoi film hanno un protagonista femminile, tranne l’ultimo del 2021: “Il potere del cane”.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *