Il mondo visto dall’alto

Una decappottabile azzurra sfreccia a folle velocità nei tornanti della “corniche” che sovrasta la città del Principato di Monaco… Immagine mitica del film di Alfred Hitchcock.
Come mai questa scena è diventata così famosa? Per l’auto? Per la velocità? O per la strada stretta e pericolosa ma bellissima
In ogni tempo, da quando esiste l’automobile, le strade della “corniche” hanno attratto chiunque.
La strada del litorale che va da Nizza a Monte Carlo così come la Chapman’s Peak Drive in Sud Africa, la “corniche” della Costa Amalfitana in Italia, la Highway 1 Big Sur in California o l’Atlantic Road in Norvegia… sono tutte il risultato di un lavoro colossale, permettendo la comunicazione e, nel tempo, sono diventate anche delle attrazioni turistiche.
Percorriamo chilometri, attraversiamo mezzo pianeta per avere il piacere di guidare su queste strade tanto pericolose quanto leggendarie. L’eccitazione di flirtare con il rischio, l’azzardo, ossia il pericolo e a volte, la morte, adescano la folla …
L’ambizione della vita sarebbe tutta qui? Contemplare un bel paesaggio su delle strade rischiose e lasciarsi portare in viaggio da lui?
Voltaire scrisse: «La bellezza è una trappola che la natura ha teso alla ragione», quindi state attenti a non bruciarvi le ali!
Vi auguriamo una favolosa settimana vista dall’alto!
Christine Lauret
2 Comments
Murat
Lu en italien et globalement compris !!!! Bien sûr ça me cause les routes litorrales🤪
info@emotionletter.com
N’est-ce pas?…mais il existe aussi en français, tu n’as pas trouvé le lien?