Editoriale,  Homepage

Il segreto dei misteri

Fonte dell’immagine Citizencall

Questa settimana restiamo ancora nell’oscurità, nell’ignoto, nel nascosto, l’incomprensibile, il soprannaturale… voglio parlarvi di ciò che sfugge ala nostra ragione: degli enigmi della natura, della storia, della vita…

Abbiamo l’abitudine di battezzare “mistero” tutto quel che non capiamo, come se fosse accessibile solamente a poche persone. Ma se ci pensate, desideriamo comprendere veramente tutto o vogliamo salvaguardare la magia del segreto?

Il mistero ha qualcosa di raro che dà prestigio alle cose, che attrae e stupisce. Ci avviciniamo, ma giriamo attorno come se temessimo di alzare il sipario, come se fossimo nell’oscurità e avessimo paura che qualcuno accendesse la luce, non quella scarsa, ma la luce fosforescente del bagno, mentre siamo in mezzo ad una favola.

Infine, chiediamo all’universo tutto ciò che la vita quotidiana ci nega: il mistero, il sogno, il miracolo…

Siamo fortunati, perché i misteri sono innumerevoli!
Nei prossimi sette giorni potrete leggere articoli pieni di enigmi.

Anja Riemann apre il ballo e col 14 ci rivela qualche segreto della numerologia.

Léa Lauret con il suo testo «Vuoto» ci fa rifletere sull’amnesia.

Nella sua rubrica “Turismo”, Rolande Murat ci fa respirare un profumo di avventura con i misteri geotermici delle Azzorre.

Per quel che mi riguarda, propongo una nuova teoria sulla costruzione della piramide di Cheope che continua a stupire il mondo …

Non c’è alcun dubbio: sarete immersi negli arcani dell’universo…

Buon viaggio!

Christine Lauret
(Lettrice e correttrice Anja Riemann)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *