Il segreto della felicità

“Il segreto della felicità è la varietà, ma il segreto della varietà, come il segreto di tutte le spezie, è sapere il momento in cui farne uso.”
(Daniel Gilbert)
Fermati davanti ad una vetrina di caramelle e paragona queste gioie del palato ad una vita variopinta, vissuta in paesi diversi, con idiomi differenti e amici di ogni dove, dividendo quei dolci.
Salirà l’arcobaleno, mentre la nebbia si dilegua! Effetto luce!
Una mano invisibile ti pulisce le lenti appannate da sbuffi e corse e torni bambino mentre comprendi una cosa: la varietà è un pezzo di felicità!
Spunta dal suolo come un pino e il fruscio delle fronde ti conduce all’infanzia con una melodia semplice, colorata, rinforzante, in quel luogo nel quale le radici estraggono energia, dal pozzo della varietà!
Una barca in alto mare senza capitano né bussola, in balia ai venti e alle onde? Niente paura, imparerai a nuotare abilmente in ogni mare verso il luogo che ami. La varietà?
Racconta chi sei e leva gli addobbi. Prova l’emozione e completa il tuo puzzle fin quando l’immagine appare. Il sale della vita, la lancetta del tempo, il pennello dei luoghi… Lei sale e scendo come il battito del cuore, ti tiene in vita sull’asse del tempo, la varietà!
Allora gioia t’invade dalla punta dei piedi, attraversando la pancia sino a sù nei capelli e il tuo cuore sorride, allorché la mente comprende: la varietà è felicità!
Anja Riemann