La via della creatività

“Solo i demoni percorrono strade dritte”
(Antoni Gaudi)
Con gli aforismi, c’è da divertirsi! Esistono per ogni qualità, gusto e situazione e scopriamo presto che ciò che per gli uni è la salvezza, per gli altri significa la perdizione.
Troviamo chi punta lo sguardo dritto verso l’obiettivo e chi contempla il paesaggio intorno; incontriamo chi corre come una Ferrari per un touchdown da vincitore e chi sceglie un sentiero avventuroso per il gusto delle sorprese. È difficile dire quale sia la soluzione “migliore”, poiché tutto dipende da ciò che desideriamo e da come siamo fatti.
Uno stratega pianifica ogni singolo passo per poi realizzarlo come da programma. Sull’efficienza non si discute. È lampante e il successo che ne consegue è un esempio per molti.
Esiste poi la filosofia del passeggiatore, di colui che vive alla giornata, notando con sorpresa le meraviglie delle piccole cose: una farfalla colorata, una formica che trasporta una briciola cento volte più pesante di lei. Si sofferma per apprezzare il profumo pane, per una chiacchiera col vicino o per ascoltare il brusio delle api.
E come in un mondo che si rispetti, non c’è due senza tre! Nel tre regna l’artista di vita, capace di improvvisare e uscire con un’idea chiara da qualunque situazione. Il suo motto? Di necessità virtù!
Emotionletter nasce dalle idee di due artiste di vita. Similmente alla leggenda del Panettone, è una ricetta inventata nell’emergenza con l’impiego di ingredienti a portata di mano, già pronti all’uso; un dolce virtuale per deliziare e far dimenticare la monotonia di questa pandemia.
Christine e io abbiamo unito le nostre risorse per cibarvi di sorprese, varietà e originalità. Da noi, sono all’ordine del giorno, rappresentate sotto forma di salotto virtuale, le cui porte si aprono nel menù. Entrate per leggere e pubblicare! Scriviamo una sinfonia corale per arricchire la realtà con il piacere delle emozioni.
La vita è qui, ora!
Anja Riemann