Culture,  Hobby

Libro: Spiriti e Dei

Descrizione:

Il libro che Giorgio Murru, appassionato direttore del Menhir Museum di Laconi, dedica alle testimonianze della Sardegna preistorica nei secoli che precedettero la fioritura della civiltà nuragica, dunque dei Sardi prima degli antichi Sardi, ci guida nell’album di famiglia, portandoci per mano attraverso la favolosa galleria d’immagini di Nicola Castangia, un altro che da anni scava e studia la sua isola con gli occhi curiosi e incantati di un bambino rivolto a scoprire sempre nuovi tesori e a documentarli in soggettiva con la pretesa obiettività dell’indagine iconografica. Così l’archeologo e il fotografo ci portano nel loro viaggio condividendo tutto, ricerche, emozioni, intuizioni, fatiche e, prima di tutto, un grande desiderio di mostrare e far comprendere la Sardegna nella sua intimità, quella che non basta vedere ma occorre percepire.

Cio’ che ci è piaciuto:

Oltre agli Spiriti e agli Dei, in questo libro ritroviamo anche le anime di Giorgio Murru e Nicola Castangia che hanno lavorato per anni con tanta passione per la conoscenza del mondo prenuragico della Sardegna.

I due autori hanno dato vita a un gran libro di storia. Non aspettatevi a percorrere un album di fotografie, non è assolutamente il caso, è molto di più!

Imparerete la storia dell’isola, le tradizioni ancestrali dalla Barbagia all’Ogliastra. Scoprirete immagini mozzafiato e testi dalle descrizioni talmente reali che basterebbe quasi chiudere gli occhi per ritrovarsi in mezzo a un sito archeologico. Gli autori alzano il sipario sulle Domus di Janas, groticelle, case delle fate, Menhir… forse capirete meglio ciò che la Sardegna di oggi deve al suo passato storico.

Un libro con una meravigliosa galleria di immagini da avere assolutamente nella sua biblioteca di casa.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *