Psicologia,  Rubrica

L’inconscio e il corpo

La psicoanalisi ci ha abituati a pensare che dietro a molti comportamenti, atteggiamenti e pensieri ci sarebbero spinte di cui non siamo consapevoli, che deriverebbero da una istanza interiore che chiamiamo inconscio.

Ma dove risiederebbe questa istanza che comprenderebbe tutte le azioni, pensieri e comportamenti di cui non conosciamo bene l’origine? La mia ipotesi è che la sede dell’inconscio sia il grande escluso, quello di cui ci scordiamo e che spesso non prendiamo nemmeno seriamente in considerazione: il corpo.

Forse è proprio il corpo, con le sue esigenze, che tanto spesso trascuriamo a favore delle grandi idee che abbiamo e che riteniamo prioritarie la vera sede dell’inconscio. In fondo i conflitti spessissimo nascono in noi proprio da un disallineamento tra la ragione e l’emozione: spesso desideriamo proprio ciò che sappiamo che non ci fa bene, oppure rifiutiamo quello che sappiamo che ci farebbe bene. Ragione ed emozione fanno spesso a pugni, ma l’emozione spesso nasce proprio dal corpo.

Quella torta che tanto desideriamo, noi la vediamo, la annusiamo, la assaporiamo con tutti i sensi del corpo e solo la ragione ci può talvolta far desistere dal mangiarla perché ci fa ingrassare.

Quella persona che ci attira, per cui percepiamo un’attrazione “chimica”, possiamo sapere che ci farà soffrire, ma in quel momento non possiamo fare a meno di avvicinarla, nonostante la ragione ci dica “Scappa!”.

Insomma, l’inconscio, quello che più di ogni altro ci guida e ci spinge a fare tantissime cose, a volte corrette e a volte le più sbagliate, è proprio il corpo.

Il nostro corpo, spesso bistrattato, oppure curato come aspetto, a volte sfruttato fino all’ultima goccia di energia, è la sede dei nostri bisogni e desideri più profondi e quando non riusciamo a fare le cose che la ragione ci suggerisce, spesso è proprio lì che dobbiamo cercare il responsabile.

Riccardo Sciaky

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *