L’occidente e la saggezza orientale
Buddismo, induismo, taoismo, confucianesimo… hanno tutti una cosa in comune: colmare il vuoto delle nostre religioni occidentali. Vengono vissute come una saggezza venuta dall’Asia e affascinano gli europei.
Che cosa cerchiamo realmente in questi pensieri e religioni che conosciamo poco? Un pò di spiritualità? Ritrovare l’armonia con la natura? Meditare per avere un benessere interiore? O è solamente una questione di moda?
Siamo a un bivio e dobbiamo scegliere tra il mondo infernale, implacabile che genera soldi, ma anche stress e malattie oppure un mondo Zen, dove la meditazione è un arte, la solitudine una scelta e la saggezza una conseguenza.
Ognuno sceglie il modo col quale trovare il suo «nirvana», che sia attraverso lo yoga, un viaggio in Asia, un incontro con il Dalai Lama… noi, occidentali abbiamo capito che la nostra salute e la nostra salvezza passano attraverso un cambiamento radicale delle nostre abitudini.
La domande è: Ci riusciremo?
Emotionletter vi dà qualche pista questa settimana.
Buona lettura!
Christine Lauret
(Lettrice e correttrice Anja Riemann)
