N° 2

“Posto che sogniamo la nostra vita, dobbiamo interpretarla e scoprire ciò che sta tentando di dirci”
Alejandro Jodorowsky
La carta n°2 dei Tarocchi di Marsiglia viene nominata La Papessa. Rappresenta il principio femminile che accoglie l’estraneo, lo custodisce e trascrive il suo codice nel grande libro dell’esistenza. Scopri se ti corrisponde!
Con la seconda carta dei 22 Tarocchi di Marsiglia passiamo dall’intraprendente e sprizzante personalità del numero 1 all’accogliente calma del numero 2. In questo luogo saldo, il giovane apprendista mago viene ricevuto da una figura femminile pronta a custodirlo nel proprio grembo. Lo accoglie e lo “cova” come un uovo.
Associazione infondata? No, nelle 22 immagini dei Tarocchi, nessun segno appare mai per caso! Scopriamo così, che l’uovo accolto dalla Papessa traspare nella forma del suo volto bianco e ovale
Nel passaggio dal Bagatto alla Papessa riceviamo un primo assaggio delle analogie che interconnettono le 22 carte attraverso rimandi e corrispondenze. Le figure sono molto di più di quel che sembrano: come nel manifesto simbolista delle “Corrispondenze” di Baudelaire, sono simboli che comunicano tra di loro e rimandano ad un significato più profondo per portare dritti all’essenza del mondo.
La Papessa rappresenta l’incontro prosperoso del principio attivo col passivo e il duplice abbonda: due mani, due pagine, due ali-antenne, due occhi e due croci sopra un nastro celeste che sale verso il petto. È il numero della concezione, di Adamo ed Eva, dell’equilibrio tra gli opposti, ma anche della segretezza! Questa caratteristica è parte integrante del 2! Guarda bene gli occhi: sono tondi, in bianco e nero e nascondono il simbolo dello yin e yang.
Nel grembo della Papessa regna l’equilibrio. Il movimento dell’1 si placa e vi sosta. Simbolicamente giace sulle sue ginocchia della donna sotto forma di un libro, un libro che la donna tiene tra le mani senza guardarlo. Ne conosce il contenuto. Lo ha ricevuto grazie alle sue ali-antenna e lo ha impresso nel libro come la matrice di Gutenberg: grazie alle virtù femminili, il potenziale innovativo del giovane mago è diventato un codice tangibile!
Nei Tarocchi, la data di nascita rappresenta il codice col quale siamo stati impressi nel sistema e ci predispone per determinati tratti caratteriali. Se sei affine al numero 2, l’emotività, lo svolgimento di un lavoro interiore profondo, la segretezza e la tranquilla costruzione di un rapporto di coppia ti appartengono.
Anja Riemann
Fonte dell’immagine: http://www.sentierodeitarocchi.it/la-papessa/
Per approfondimenti: http://kriyayoga.altervista.org/tarots/II-La%20Papessa.html