N° 4

“La vita non è fatta dai desideri bensì dalle azioni di ciascuno.”
(Paulo Coelho)
La carta n°4 dei Tarocchi di Marsiglia si chiama L’Imperatore e dice:”Io governo”. Governa su cosa e in quale senso?
Il numero 4 governa sulla sua struttura, sui suoi confini e ne garantisce la protezione. Ma cosa significa esattamente?
Ritornando alla metafora del palazzo a 22 piano, vuol dire che dopo il magico mondo del potenziale – piano 1°, la calda accoglienza femminile – piano 2°, la centralina di comunicazione – piano 3°, siamo arrivati al piano 4°, nella tana del governatore che vigila sull’uscio. Il suo è un luogo sicuro dai confini ben protetti!
Perciò, se il numero 4 vi corrisponde, sapete delimitare abilmente il vostro campo di azione e ne garantite la protezione. Siete ben organizzati, avete il senso dell’orientamento e sapete muovervi nel mondo reale. Vi appartiene una buona capacità di realizzare ciò che volete e siete autorevoli in questo. Se in voi risuona il principio del n°4, siete abilmente il governatore di voi stessi, possedete una naturale capacità di delimitare i vostri spazi vitali e vivete con ottimismo.
Come se foste al volante di un’agile 4×4, riuscite a controllare i vostri confini in lungo e in largo, senza mai né occupare gli spazi degli altri, né permettere loro di invadervi. Impiegate la giusta quantità di energia in ciò che fate, siete autoritari, senza diventare mai tiranni, cosa che accade, invece, se in voi il principio n°4 è in conflitto! Allora si salvi chi può, perché permettete che siano gli altri a definire chi siete, vi lasciate invadere, siete troppo attaccati ai vostri beni e non concretizzate le vostre idee. In casi estremi, nei quali il n°4 vi sfugge proprio di mano, ne risente la vostra salute, dal colesterolo alto, alla cistite sino all’infarto! Paranoia? Sarebbe da n°4… – e ammetto di conoscerlo bene, questo numero imperatore. Non a caso spunta dalla mia mappa dei talenti.
Uno scherzo, l’abbinamento dei numeri alle patologie? Certamente. Stiamo solamente giocando con figurine e numeretti!
Ma se questo gioco con i numeri v’intriga, potete scoprirvi delle verità e dei principi che fanno parte di tutti noi. Se un numero vi corrisponde più di un altro, ciò dipende fondamentalmente dalla vostra data di nascita, ossia dal numero di matricola col quale siete stati impressi nell’universo.
Tornando in superficie dalle profondità di questo filosofaggio, a seconda del numero e dei principi che lo caratterizzano, potreste sentire dei riscontro più o meno forti con un numero piuttosto che con un altro, sia nel bene che nel male. Tradotto in termini di “N°4”: con l’Imperatore dei Tarocchi, il bambino che è stato concepito dall’incontro del potenziale maschile con l’accoglienza femminile e che ha capito ciò che vuole, finalmente lo mette in pratica. Il 4 muove ha inquadrato la propria struttura e agisce secondo i suoi bisogni. Nel farlo, ha un grande talento nel governare i suoi spazi vitali, un savoir faire che diventa un impedimento, se entra è in disfunzione! A tal punto l’autorità si fa tiranno oppure viene invasa dall’esterno. Vi suona familiare questo? Allora avete un 4…
Più in generale, vi è mai capitato che una vostra capacità portata all’eccesso vi si torce contro? Quindi conoscete già le due facce della stessa medaglia: una funzionale e una disfunzionale. In termini di carte: quando il vostro numero-talento è in equilibrio, tutto va alla grande, le vostre azioni hanno successo, agite in sintonia con voi stessi e vi sentite coerenti. Laddove percepite, invece, un forte disagio che può arrivare sino al malessere e trasformarsi in malattia, è entrato in disfunzione un vostro principio e dovete assolutamente trovare il modo per rimetterlo a posto per stare nuovamente bene e guarire.
Un percorso di crescita campato per aria?
Il fatto sta che sulle carte, il numero 4 è l’ultimo ad essere composto di soli 1 in cifre romane. Il quattro si presenta come un quartetto di “I”: sulla carta, al posto della tradizionale cifra romana IV, compare uno strano IIII = III+I). Esprime sotto forma di cifre che il susseguirsi dei numeri incarna un percorso, dove ad ogni passo ne viene aggiunto uno per essere accresciuto, anziché diminuito come accade al IV romano, uguale cinque meno uno, camminando a ritroso.
Se avete voglia di uscire dall’astratto, date un’occhiata alla raffigurazione sulla carte del n°4.
Riconoscete una figura con le gambe incrociate che sta solo appoggiata su uno sgabello? Attraverso la sua posa l’Imperatore segnala che è pronto ad agire ad ogni momento! Non a caso indossa delle scarpe rosse: nei Tarocchi, il color rosso simboleggia l’azione, un’azione con la quale il n°4 crea la sua realtà. Per governarla usa ciò l’asta con la croce, esprimendo la sua capacità autoritaria entro i propri confini. E mi raccomando, cari lettori affini al n°4: restate centrati e dominate su voi stessi!
Anja Riemann
Fonte dell’immagine e approfondimenti: http://www.sentierodeitarocchi.it/limperatore/