N° 8

Dopo il n° 6 – la capacità di effettuare una scelta e il n° 7 – il principio dell’azione concentrata – col n° 8 arriva la giustizia!
Chi è affine a questo numero, sa discernere le azioni giuste da quelle sbagliate con naturalezza. Ha uno spiccato senso di giustizia, sostiene che “ognuno avrà ciò che si merita” e vive nella certezza che il risultato sarà sempre positivo, poiché giusto. In arte e sulla carta dei Tarocchi, la capacità dell’8 di tagliare via ciò che non va, viene raffigurata dalla spada.
Per l’8, non vi è dubbio:
le regole si rispettano, si è ordinati e si agisce alla luce del giorno! Una classica frase del n°8 è: “io non ho nulla da nascondere”, poiché mi attengo alle regole. Ma attenzione! Quando l’8 è fuori asse, improvvisamente è pronto a imbrogliare o dare la colpa agli altri. Perde di vista la capacità di distinguere tra ciò che è utile e ciò che è superfluo e anziché trarne beneficio, fa il lutto con quello che elimina, persino se è diventato obsoleto.
Con l’8 in equilibrio, tutto fila liscio: avete la capacità di dire di no, quando vi conviene, gestite i vostri spazi con coerenza, adattate il vostro giudizio adeguatamente alle circostanze e siete flessibili nel farlo! Mestieri che calzano a pennello con le prerogative dell’8 sono quello del giudice, dell’avocato oppure di chi scrive leggi procedurali, perché le procedure sono importanti per la Giustizia.
Le procedure servono per ottenere con certezza sempre lo stesso risultato. Professionalmente, i talenti dell’8 sono altrettanto funzionali ai parrucchieri o ai cuochi che replicano i singoli passaggi della loro attività sempre alla stessa maniera, certi di ottenere così il risultato desiderato. Automatismi, la precisione e un perfetto ingranaggio fanno parte del pacchetto n°8.
Se si potesse abbinare ad ogni numero un paese e un prodotto, all’8 assocerei la Svizzera e la sua manifattura degli orologi di lusso: Rolex, Omega, Breitling, IWC, Patek Philippe… Direi che quando il numero trova chi lo utilizza in modo appropriato, il risultato spacca!
Mentre la perdita di questa sintonia procura guai di ogni genere. Signori e signore affini al numero 8, l’amore per le procedure potrebbe farvi cadere nella trappola dei loop, dai quali è difficile uscire oppure in quella dei ragionamenti cristallizzato della specie: “si è sempre fatto così”! Se non raddrizzate il tiro, col tempo tali automatismi fossilizzati potrebbero causare rigidità nelle articolazioni oppure, a furia di seguire i movimenti circolari delle procedure, potreste perdere il senso dell’orientamento e persino quello dell’esistenza stessa, perché, secondo quel che si suppone è che il numero 8 tende alla perfezione laddove, ahimè, la perfezione non esiste.
Eppure, essere perfetti è ciò che il numero 8 desidera d’immenso!
Forse perché quel che è perfetto non può essere giudicato? Controllate se la vostra paura di sbagliare nasconde qualche giudizio forte, ingiusto subìto tra le memorie genealogiche materne… Varrebbe la pena di indagare, se questo timore vi assilla, anche se fosse solo per alleggerire la vostra percezione – un elemento importante per l’8 che tende verso l’illusione e nel qui ed ora.
Resta il fatto che la qualità di perfezionare e ottimizzare ogni cosa può fare della vostra vita un capolavoro! L’8 è tenace e dice: “faccio del mio meglio!” Solo quando siete fuori equilibrio, questa brama di perfezione conduce alla paura di non corrispondere alle aspettative e quindi alla de-lusione di un’il-lusione, infranta sulle rocce della realtà.
Cari perfezionisti!
Sappiate che chi è legato all’8, anela alla storia d’amore perfetta, adora vivere i propri film e si proietta nella dimensione ideale a tal punto da perdere di vista la realtà! Non a caso, qualche artista rappresenta la Giustizia con gli occhi bendati! Per curiosità, provate a controllare se nelle memorie genealogiche dell’8 trovate una nonna materna non vedente o con problemi di vista… ovviamente per puro caso! Qualcosa vi suona?
And last but not least: Vi ricordate del simbolo per l’eternità? Un 8 rovesciato!
L’8 ama tutto ciò che dura nel tempo, l’infinito, il matrimonio perfetto, il lavoro eterno.
Forse una sana rinfrescata hollywoodiana fa bene a tutti…
Anja Riemann
Fonte dell’immagine e per approfondimenti: https://www.sentierodeitarocchi.it/la-giustizia/