N° 16

Nei Tarocchi di Marsiglia il n° 16 si chiama La Torre e dice: “Io trasformo!”
Trasforma che cosa, vi chiederete? Lo vedremo. Concediamoci prima un breve “giro della torre”! La torre ha un significato universale e internazionale! Una torre, la conosciamo tutti, anche se poi ognuno ne possiede un ricordo personale. Ma qualunque sia la conformazione della vostra torre, sarete perfettamente in grado di disegnarla e farla riconoscere dagli altri come torre!
La torre fa parte di noi sin dall’infanzia! La scopriamo nel gioco, nelle fiabe, nella storia e la ritroviamo anche nell’attualità. Oserei dire che non esista paese al mondo senza torre!
Pensate dunque a una torre e datevi una risposta:
Quale gioco pensate? Quale racconto rammentate? Quale luogo richiamate?
E infine: Qual caratteristica possiedono tutte le torri?
La Torre è sinonimo di controllo!
Non importa se bianca o nera, negli scacchi questa pedina controlla la casa della colonna che occupa, senza mai esporsi al rischio! In Rapunzel la torre è sinonimo di prigione e trasformazione. Nel Signore degli anelli le torri sono numerose e sempre luoghi di sorveglianza e crolli. Nuraghe non ha bisogno di spiegazioni e fa emergere ancora una volta che le caratteristiche del controllo, della difesa e del tenere sotto mira è comune a tutte le torri.
Ci siamo!
Forse abbiamo trovato una prima importante caratteristica di chi è affine al numero 16.
Di fronte ad un 16 potreste percepire la sensazione di essere tenuti sotto mira, di trovarvi nella sua traiettoria di uno sguardo scrutatore e attento a tutte le vostre mosse. Qualora così fosse, state sereni! È un atteggiamento del tutto naturale e semi-inconsapevole di chi ha il 16 nelle proprie corde! Non attribuite perciò alcun giudizio a questo atteggiamento, perché il 16 è in piena funzione. Anzi, ringraziatelo, poiché con l’aiuto del 16 in equilibrio riuscirete a liberarvi anche voi dal giudizio altrui e più precisamente da quello dei vostri familiari! Col 16, il personaggio che avete costruito faticosamente sin dalla nascita per difendervi dalle aspettative della vostra parentela crolla e viene alla luce la vostra vera personalità! La mera sopravvivenza agli assalti è terminata e fuoriesce il vostro vero talento!
Osservate ora la carta: Riconoscete il crollo della torre e la trasformazione del personaggio che ne fuoriesce?
Torri che crollano.
In Rapunzel la madrigna si ritrasforma in quella che è: un’orribile strega che si sbriciola nell’aria, mentre la ragazza trova la sua strada della felicità. Nel Signore degli anelli, da dominatore terrificante, il mago nero Saruman diventa prigioniero di se stesso e innocuo. Negli scacchi, la torre cade o resta in piedi in base alla strategia messa in campo dal giocatore e in funzione a chi la controlla. Nella Bibbia, la torre di Babele viene colpita dall’ira divina per la comunicazione malfunzionante, mentre in Sardegna, isola del numero 16, il Nuraghe sopravvive agli incursori e si trasforma in patrimonio culturale dell’Umanità. E per il mondo di oggi?
Come un flash mi tornano in mente le immagini dell’inatteso attacco alle Torri Gemelle di New York che innondano e trasformano la città…
Quali strane coincidenze, cambiamenti e trasformazioni non emergono dal nostro “giro della torre” senza nemmeno parlare dei Tarocchi? Nell’universo di questo gioco numerico e simbolico percorso di crescita, il 16 simboleggia l’occhio dell’aquila, l’energia trasformativa, lo spazio universale e atemporale, la liberazione! Il principio del 16 manda all’aria i processi della ragione, fa cadere gli strumenti della difesa e arriva dritto come un colpo di fulmine alla pari degli aerei che colpirono in pieno giorno l’indimenticabile World Trade Center!
Il 16 è portatore di elettricità, illumina la vita degli altri, la cambia e per assurdo, proprio se siete affini al principio faticate a riconoscere il valore della genialità! Cari numeri 16: il vostro genio è evidente e agli occhi di tutti! Non dovete fare altro che prenderne coscienza e svolgere la vostra missione! Canalizzerete in automatico anche il denaro in funzione alla vostra vera dimensione!
Tenete a mente: Il 16 ha superato il terzo ponte (5-10-15) ed è prossimo alla sfera spirituale del 20 dove tutto è missione!
Tornando sul pianeta Terra tra noi comuni mortali: come riconoscere il 16?
Potrebbe avere le caratteristiche di un ribelle talentuoso che segue la propria vocazione senza esitazione, coinvolgendo anche fortemente la sua fisicità. Un esempio concreto anche se azzardato? Qualcuno pensa a Valentino Rossi… Il 16 potrebbe anche essere meno famoso, una persona capace di fare capriole in piedi oppure chi, in senso estremamente negativo, tenterebbe il suicidio, buttandosi giù da una torre… secondo le follie di un mero gioco di carte, dove nulla è certo e ogni coincidenza casuale…
Una considerazione finale:
È vero che l’energia trasformativa del 16 pare essere forte. Ma se la temete, evitando il naturale “crollo della torre”, avrete la sensazione di non valere nulla e magari seguirete l’attività paterna invece di seguire la vostra meravigliosa strada differente!
Se avete il 16 in funzione, non solo sarete fedeli a voi stessi portando gioia agli altri col vostro talento eccezionale, ma li sosterrete anche nel processo di liberazione dalla propria prigionia per seguire finalmente la vera vocazione!
Perciò il 16 è simbolo della fuoriuscita del dono di sé, del fallo e si sente libero di esprimersi come un vulcano in eruzione! Il 16 in missione è la casa di Dio, dove ognuno esprime se stesso con gioia, affetto e inter-connesssione.
Il 16 funziona come internet!
Buona navigazione a tutti!
Anja Riemann
Fonte dell’immagine e per approfondimenti: http://www.sentierodeitarocchi.it/la-torre/