Culture,  Numerologia

N°18

Arcano Maggiore N° 18 – La Luna
Tarocchi di Camoin e Jodorowski

N°18

Se parlando dei Tarocchi si asserisce che raccontano un vero e proprio universo parallelo, la carta del 18 è perfetta per darvi un assaggio della moltitudine di significati nascosti in esso. Scegliete dunque una posizione comoda e lasciatevi attrarre dal magnetismo della Luna!

Durante il percorso della nostra crescita personale, dopo un bel tragitto sul mare della vita, arrivare al 18 significa arrivare in porto, essere finalmente maggiorenni e sapere quale missione compiere. È un traguardo importante!
Simbolicamente, il 18 è la carta della ricettività, sinonimo di grande cortesia e buona educazione con un tocco di sensibilità. La Luna è una carta femminile, intuitiva e attraente senza troppi ragionamenti. Infatti, l’illustrazione della carta è priva di personaggi, perché nel 18 si comunica attraverso corrispondenze, forme e colori. Fate spazio all’inconsueto!

Al centro della carta trovate un mare increspato. Somiglia ad una sorta di piscina, racchiusa da due sponde: una selvaggia e una lineare. Riflettono tratti caratteriali del 18 che è allo stesso tempo indomato, indisciplinato e lineare con una maturata capacità di controllo e razionalità.

Il granchio simboleggia il dono del 18: agisce come un pescatore di perle che porta in superficie tesori nascosti dalle profondità. Nulla di strano se questo talento permette ai numeri 18 di diventare un inventore di successo, unendo dettagli ignoti che altri non sapranno trovare.

Sui lati del granchio, i cui colori riprendono quelli della luna come un riflesso sulla superficie dell’acqua, si scorgono due lupi. Si atteggiano come fratelli amici-nemici, poiché sono entrambi a caccia dell’attenzione e del nutrimento della madre.
Il 18 è un principio fortemente legato alla figura materna e chi vi è affine soffre intensamente quando l’accettazione materna viene meno. Nel 18, la paura dell’abbandono è legata a memorie genealogiche di bambini non voluti, segreti e gettati in un pozzo oscuro… (quel pozzo metaforicamente ricorda anche le profondità buie del nostro io interiore). Il 18 ha bisogno di far luce! Tanta luce, almeno il doppio di quella che il 9 dell’Eremita sarà mai in grado di fare con la sua piccola lanterna!

18 uguale 2 volte 9. Il dualismo è parte integrante della Luna:
Ha due sponde, una indisciplinata, l’altra educata; due cani lupo le cui due orecchia hanno colori complementari; due torri, di cui una è chiusa ricevendo l’intuito dall’alto, e una con la porta. Gli opposti sono tanti, s’integrano a vicenda come nello yin e lo yang, ma hanno bisogno di ordine! Senza ordine, il 18 è in balia al caos poiché laggiù, nelle profondità della personalità interiore, tutto è confuso e al buio. Luce e ordine sono perciò di primaria importanza e funzionali alla Luna. Laddove a voi tutto sembrerà perduto, il 18 sarà capace di destreggiarsi abilmente, attrezzato di luci, funi e scalini per risalire dai suoi abissi con mirabili tesori!

Il 18 si muove in una dimensione senza orologio, in uno spazio e con un tempo tutto suo, dove guida l’inconscio e ogni cosa è possibile. Cari numeri 18, se dentro di voi percepite una forte attrazione dal vostro intuito verso nuove sponde e l’ignoto, fidatevi di questa sensazione! Vi condurrà dritti al vostro talento per gioire di tesori ed emozioni forti!

Le emozioni – ecco una caratteristica affascinante e allo stesso tempo ardua per chi ha il 18 nelle sue corde. 18 è la somma di 3 volte 6 e quindi stando alla logica dei Tarocchi, l’influenza dell’Innamorato è triplicata! La forza dell’innamoramento è potente e con essa anche il rischio del tradimento. È il magnetismo della luna che muove le maree! Il 18 è predestinato a una vita affettiva intensa, ricca di sensibilità e gli occorre una buona dose di autodisciplina per incanalare le emozioni in modo ragionevole. La disciplina aiuterà anche a governare il caos in agguato nelle profondità del vostro io interiore, reagendo per tempo contro eventuali segnali di follia o assorbimenti di energia ad oltranza. Usate la vostra parte razionale per uscirne in modo egregio!

Se ci sono altre professioni funzionali per chi ha il 18 tra le sue corde?
Gli è congeniale il mestiere dell’ostetrica e se per la donna La Luna incarna il presagio di una realizzazione profonda, all’uomo regala la dimensione femminile della sensibilità e dell’intuito, ottime qualità per ricevere clienti, pazienti e ospiti, desiderosi del vostro ascolto e della vostra accoglienza.

Una piccola chicca finale!
Cercate le due torri sulla carta. Vi ricordano qualcosa? Sono identiche a quelle del 13, la carta dell’innominabile, della morte. Nel 18 assumono una particolare importanza: rappresentano un canale, un tunnel, un passaggio tra la vita e la morte. Simboleggiano la via del neonato che per venire alla luce dalle profondità dell’utero deve affrontare l’impresa più grande della sua vita: nascere! Perciò il parlato del numero 18 dice:”io partorisco”.

La Luna, non chiedetemi la luna, il primo uomo sulla luna, ti mando sulla luna, lunatico… ma questo è un capitolo per la nostra rubrica del parolaggio che scriverò un altro giorno…

Anja Riemann

Fonte dell’immagine e per approfondimenti https://www.sentierodeitarocchi.it/la-luna/ e l’articolo tratto da “La Via dei Tarocchi” di Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, Feltrinelli © 2005

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *