Partner un giorno, partner per sempre!

22 Gennaio: Giornata Franco-Tedesca.
Questa giornata è nata dal trattato dell’Elysée firmato tra il Generale De Gaulle, allora capo dello stato francese, e Konrad Adenauer, cancelliere tedesco, per radicare la riconciliazione franco-tedesca attraverso la cultura e gli scambi…
Dalla redazione di Emotionletter possiamo affermare che quest’alleanza ha raggiunto il suo obiettivo! Senza dubbio, se oggi le due nazioni cooperano, noi di Emotionletter lo facciamo ancora meglio… (modeste)
Nato dalla collaborazione tra Anja Riemann (tedesca) e Christine Lauret (francese), la nostra rivista dà l’esempio di un partenariato di successo. Due caratteri che si completano e vi regalano una rivista atipica nella quale la scrittura si affianca alla fantasia, programmi musicali e video.
Questa settimana celebriamo il 59° anniversario della giornata Franco-Tedesca con un programma quanto meno eterogeneo…
Christine Lauret vi regala il ritratto della settimana: una pepita da scoprire assolutamente!
Il programma musicale, invece, vi spinge nei meandri degli anni 80, epoca beata che assistette all’esplosione di nuovi generi musicali.
Col titolo molto suggestivo: “Lo faccio… o non faccio?” nel blog Anja Riemann vi trasporta in un vortice di emozioni.
Per quanto riguarda il consiglio letterario e lo shooting, lo spazio è dedicato alla nostra ospite della settimana: Angelica Grivèl Serra. Vi raccomando di non mancare il suo shooting… è frizzante!
Anche se il 17 gennaio viene considerato il “Blue Monday” (la giornata la più depressa dell’anno), grazie a Emotionletter avete tutti i rimedi per ovviare alla cupezza del mese restante.
Alzate il volume e buona settimana a tutti!
Christine Lauret
(Lettrice e correttrice Anja Riemann)