Salviamo i libri!

Nel 1953 nel suo romanzo Fahrenheit 451 Ray Bradbury scrisse:
«Non c’è bisogno di bruciare i libri per distruggere una cultura. Bisogna solo fare in modo che le persone smettano di leggerli.»
Il suo romanzo distopico descrive un mondo nel quale leggere diventa un delitto e lo spirito critico non esiste più.
Ma è realmente un universo utopico oppure man mano ci muoviamo verso un mondo fatto di video giochi, serie tv e schermi dove un unico pensiero sarà quello giusto?
Più numerosi sono i supporti per la lettura (ipad, kindle, computer, telefono, libri, riviste, giornali…) meno il pubblico legge. È ipnotizzato dagli schermi, ma soprattutto dalle immagini, senza prendersi il tempo per leggere un articolo intero e neanche per criticare il punto di vista di un autore!
La lettura ci collega al mondo e ci permette di resistere e di sognare, ed è proprio quello che il nostro programma desidera fare tramite i suoi articoli:
Questa settimana scopriamo il punto di vista di una giovane lettrice, Léa Lauret che, appunto, ha deciso di esprimersi sull’importanza della lettura.
La nostra scelta cinematografica ci sarà sempre una questione di cultura, speriamo che “L’attimo fuggente” vi darà il desiderio di dedicarvi di nuovo ai libri!
Anja Riemann torna con la numerologia e presenta il potere magico del numero 1.
Le rubriche turismo e blog ci trasportano nuovamente in Africa. Due viaggi diversi, due Afriche diverse, da scoprire assolutamente grazie a Rolande Murat e Angelo.
Questa volta, Zia Luisa ci cattura con i sensi e ci riserva un dolce gustoso… provatelo, noi ci lecchiamo ancora i baffi!
Buona settimana a tutti e pensate a leggere!
Christine Lauret
(Proofreader Anja Riemann)