Editoriale,  Homepage

Trick or treat?

Dolcetto o scherzetto?

Il mese di novembre arriva con bambini vestiti in modo spaventoso che sfilano davanti alle porte di case chiedendo «Trick or treat?»

Ma cos’è questa tradizione?

Prima di tutto, non spaventatevi, sono solo ragazzi che vogliono delle caramelle, se non le date, vi fanno un incantesimo… in breve un gioco che possiamo concedere ai bambini, soprattutto quest’anno! Sono stati privati di Halloween per causa del covid lo scorso anno, niente caramelle, niente diavoli in strada, niente risate, né buon umore…

Halloween è l’unione di «all Hallows eve» che significa la vigilia di tutti santi cioè il 31 ottobre. Festa celtica che è stata celebrata per la prima volta 2500 anni fa per accogliere gli spiriti dei defunti.

Nel 1948, gli irlandesi migrano negli Stati Uniti portando con loro la festa di Halloween e le leggende, fra queste Jack O’lantern. La storia di un ubriacone che osò sfidare il diavolo, facendo scherzi e venne cacciato dal paradiso il 31 ottobre, il giorno prima della sua morte. Aveva in mano una candela messa dentro una rapa per proteggerla dal vento. Fu condannato a vagare per l’eternità con la sua lanterna in mano…

Oggi la rapa si è trasformata in zucca, più facile a scolpire. Al posto di fare solo scherzi, i bambini propongono una scelta: “Dolcetto o scherzetto?” Perché il gioco è più interessante così…

Ma come si festeggia? Avete un’idea?

Ci ho pensato un po’ ed ecco cos’è uscito dal mio vaso di Pandora:

– Cacciare i fantasmi: magari alla chetichella in un parco deserto a mezza notte o nei seminterrati …

– Mangiare una busta intera di caramelle di Halloween: anche se non festeggiate, non mancate l’indigestione di zucchero autorizzata una volta l’anno!

– Guardare delle cose spaventose: ce ne sono di tutti i tipi, ma «Quando scende la notte» è un programma perfetto per Halloween!

– Travestirsi e avete anche la possibilità di portare una maschera speciale adesso…

– Spaventarvi: non solo con le dimore infestate, ma anche pensando al vostro futuro insicuro ragazzi!

– Mascherare i vostri pelosi di casa! Sì, sì, anche loro hanno il diritto di uscire mascherati!

E last but not least

– Guardare un film d’orrore, mentre mangiate caramelle vestiti da strega… Un consiglio cinematografico? «Venerdi 13» !

Dai ragazzi, vi lascio, ho il mio vestito da sistemare!

Buon Halloween a tutti e mi raccomando, date una buona accoglienza ai bambini!…

Christine Lauret
(Lettrice e correttrice Anja Riemann)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *